La 30/a edizione della Vuelta ha preso il via oggi dalla corte d’onore della Reggia di Venaria Reale, in Piemonte. Tra i presenti alla cerimonia di partenza anche il principe Alberto di Monaco, che ha assistito all’evento insieme a diverse autorità locali. L’iniziativa ha visto la partecipazione del presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, del sindaco di Venaria Fabio Giulivi e della direttrice del Consorzio Residenze Reali Sabaude, Chiara Teolato.
Presenze istituzionali alla partenza
Alla partenza della gara ciclistica erano presenti numerose figure istituzionali. Oltre al principe Alberto di Monaco, hanno partecipato il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, il sindaco di Venaria Fabio Giulivi e la direttrice del Consorzio Residenze Reali Sabaude Chiara Teolato. La presenza del principe ha attirato l’attenzione dei presenti e ha dato risalto all’importanza dell’evento per il territorio piemontese.
L’interesse di Alberto di Monaco per la Reggia di Venaria
Il principe Alberto si è intrattenuto con Chiara Teolato, direttrice del Consorzio Residenze Reali Sabaude, mostrando particolare interesse per la storia e il progetto di recupero della Reggia di Venaria. II principe ha espresso apprezzamento per il lavoro svolto e per il valore culturale della residenza sabauda, soffermandosi sui dettagli del restauro e sulle prospettive di valorizzazione del sito.
Possibili collaborazioni future
Durante il suo incontro con Chiara Teolato, il principe Alberto di Monaco si è detto disponibile a valutare eventuali collaborazioni future in ambito culturale tra il Principato di Monaco, la Reggia di Venaria e il sistema delle Residenze Reali Sabaude del Piemonte. Le fonti riferiscono che l’apertura a nuove sinergie è stata accolta con interesse dai rappresentanti delle istituzioni presenti.