Il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, ha parlato a Sky TG24 Live In Roma in occasione della nuova edizione di Sky Up The Edit, soffermandosi sul tema della pirateria e della vendita illegale di biglietti. Abodi ha evidenziato come manchi ancora una reale consapevolezza tra i cittadini riguardo la gravità di questi comportamenti.
La pirateria e l’acquisto di biglietti illegali
“Dobbiamo avere la consapevolezza che acquistare un biglietto illegalmente, la pirateria, significa dare un aiuto all’economia criminale. Bisogna avere consapevolezza che si diventa complici di questo crimine”, ha dichiarato Abodi. Il Ministro ha sottolineato come questi atti non siano semplici errori o leggerezze, ma veri e propri reati che contribuiscono a sostenere circuiti illegali.
L’esperienza personale di Abodi
Nel corso dell’intervista, Abodi ha raccontato un episodio personale: “E’ successo anche a mio figlio di incappare in questo errore, ma gli ho spiegato che non è una bravata, è un reato”. Il Ministro ha voluto così rimarcare come la mancanza di consapevolezza riguardi anche le nuove generazioni e come sia importante un’azione educativa su questi temi.
Le conseguenze per lo sport
Abodi ha aggiunto che “oggi purtroppo non c’è ancora questa consapevolezza. Così si danneggia anche lo sport”. Secondo il Ministro, la diffusione della pirateria e della vendita illegale di biglietti non solo alimenta l’economia criminale, ma ha anche effetti negativi sul mondo sportivo, privandolo di risorse e minando la correttezza delle competizioni.