Dopo le intense fasi di Audizioni, Bootcamp e Last Call, X Factor 2025 entra ufficialmente nella sua fase più attesa: i Live Show, in programma da giovedì 23 ottobre alle 21:15 su Sky Uno e in streaming su NOW. Le puntate saranno disponibili anche in chiaro su TV8 il martedì successivo. A condurre le serate in diretta sarà Giorgia, pronta a guidare i 12 concorrenti selezionati dai quattro giudici sul palco dell’X Factor Arena, allestita al Teatro Repower di Assago.
I giudici e le squadre
Quest’anno la giuria vede quattro nomi di spicco della musica italiana: Achille Lauro, Francesco Gabbani, Jake La Furia e Paola Iezzi, ciascuno con una squadra di tre talenti:
- Achille Lauro: Layana, Copper Jitters, eroCaddeo
- Francesco Gabbani: tellynonpiangere, Michelle, PierC
- Jake La Furia: Tomasi, Amanda, Delia
- Paola Iezzi: Viscardi, rob, Mayu
I giudici hanno lavorato intensamente durante le selezioni per valorizzare le caratteristiche e la personalità dei loro artisti, puntando su varietà stilistica, autenticità e capacità interpretativa.
Il meccanismo dei Live Show
Il primo Live Show prevede due manche di cover, ma nelle settimane successive i concorrenti affronteranno puntate a tema, la manche orchestrale, la celebre “giostra” – la prova più breve e adrenalinica della stagione – e infine la serata dedicata agli inediti, momento chiave per decretare il talento più originale e convincente.
Ospite d’onore della prima puntata sarà Annalisa, che presenterà i brani del suo ultimo album Ma io sono fuoco e inaugurerà una stagione di esibizioni speciali all’X Factor Arena.
La gara e i protagonisti
I 12 concorrenti in gara rappresentano un mix di generi e stili: dal pop al cantautorato, dall’indie all’R&B, fino a influenze rock e sperimentali. Ogni squadra porta sul palco talenti con background e approcci differenti, dalla giovane Amanda Bottini di Roma, alla band milanese Copper Jitters, fino a voci raffinate come PierC di Casale Monferrato.
Programmi e contenuti extra
Accanto alle puntate in diretta, torna il Daily ogni giorno alle 19:40 su Sky Uno e NOW, raccontando la vita quotidiana dei concorrenti all’interno del Loft, dalle prove alle emozioni pre e post performance. Prima di ogni Live, invece, spazio a Ante Factor, condotto da Mariasole Pollio, che porta il pubblico direttamente nel backstage. Il mercoledì sarà trasmesso Road to X Factor 2025, il recap delle prove e delle esibizioni dei concorrenti.
Interazione e voto del pubblico
Il pubblico può votare gratuitamente tramite quattro canali: sito web, app ufficiale X Factor 2025, decoder Sky Q e Sky Glass, scegliendo i propri artisti preferiti e contribuendo alla decisione finale.
La finale a Napoli
Dopo settimane di sfide, emozioni e sorprese, la finale si terrà giovedì 4 dicembre in Piazza del Plebiscito a Napoli, in un evento gratuito e aperto al pubblico, che vedrà la proclamazione del vincitore della nuova edizione tra scenografie spettacolari, ospiti e grande musica dal vivo.
Con una giuria e una conduzione di alto livello, performance live sempre più spettacolari e una varietà di talenti senza precedenti, X Factor 2025 si prepara a conquistare il pubblico con la sua formula unica, fatta di musica, emozioni e sorprese sul palco.
