X Factor 2025: al via i Bootcamp con nuove regole e tensioni in giuria

La fase dei Bootcamp di X Factor 2025 introduce un nuovo meccanismo di selezione che richiede l'unanimità dei giudici per il passaggio dei concorrenti, aumentando la tensione e le dinamiche tra i giudici.

Dopo le Audizioni, X Factor 2025 entra nel vivo con i Bootcamp, una fase cruciale per la selezione dei talenti che accederanno alle Last Call. Quest’anno, il meccanismo di selezione subisce un’importante modifica: per avanzare, i concorrenti devono ottenere l’unanimità dei quattro giudici – Achille Lauro, Francesco Gabbani, Jake La Furia e Paola Iezzi. 

Nuovo meccanismo di selezione nei Bootcamp

Tradizionalmente, durante i Bootcamp, ogni giudice valutava individualmente i concorrenti della propria categoria, decidendo autonomamente chi far avanzare. Quest’anno, invece, tutti i giudici ascolteranno insieme i partecipanti e dovranno raggiungere un accordo unanime per permettere il passaggio alla fase successiva. Questo cambiamento mira a garantire una selezione più equa e condivisa, ma potrebbe anche aumentare le tensioni e le discussioni tra i giudici, dato che le decisioni dovranno essere concordate da tutti.

Introduzione dell’X-Pass

Tra le novità più rilevanti di questa edizione, spicca senza dubbio l’introduzione dell’X-Pass, un meccanismo inedito destinato a cambiare radicalmente le dinamiche della competizione. Ogni giudice ha a disposizione un solo X-Pass da utilizzare durante tutto il percorso, e il suo funzionamento è semplice quanto potente: permette di salvare direttamente un concorrente, anche in disaccordo con gli altri membri della giuria.

Questo strumento rappresenta molto più di una semplice possibilità di salvataggio: è un vero e proprio atto di fiducia e di presa di posizione, attraverso il quale ogni giudice può affermare con decisione il proprio sostegno a un talento in cui crede profondamente. La presenza dell’X-Pass introduce così un elemento strategico e personale nel gioco, spingendo i giudici a riflettere attentamente su quando e per chi utilizzarlo.

In un contesto in cui le opinioni spesso si dividono e le scelte non sono mai semplici, l’X-Pass diventa un’arma a doppio taglio: può salvare un talento che rischia di essere sottovalutato, ma può anche sollevare tensioni e discussioni all’interno del tavolo della giuria. Una novità che promette di rendere lo show ancora più appassionante e imprevedibile, mettendo alla prova non solo i concorrenti, ma anche la coerenza e il coraggio dei giudici stessi.

Programmazione e modalità di visione

I Bootcamp di X Factor 2025 andranno in onda in due serate consecutive: giovedì 2 ottobre e giovedì 9 ottobre, alle 21:15 su Sky Uno e in streaming su NOW. Per chi non avesse la possibilità di seguire le puntate in diretta, queste saranno trasmesse in chiaro su TV8 il martedì successivo, alle 21:30. Questo permette a un pubblico più ampio di seguire le fasi cruciali del talent show e di scoprire quali concorrenti riusciranno a conquistare un posto nelle Last Call e, successivamente, nei Live Show.

le ultime news