Umberto Tozzi ha condiviso dettagli inediti sulla sua carriera e vita personale, rivelando il significato dietro alcune delle sue canzoni più amate e aspetti meno noti della sua esperienza artistica. Durante una recente intervista, ha parlato anche della sua salute e di come una diagnosi lo abbia messo alla prova.
“Ti Amo” e l’amore per la madre
Nel corso di un’intervista Tozzi ha svelato che la sua celebre canzone “Ti Amo” era in realtà una dedica alla madre. “In realtà quando l’ho scritta, avevo in mente mia mamma. Era il mio modo di dirle quanto le volessi bene,” ha spiegato il cantautore. Questa rivelazione aggiunge una nuova profondità emotiva al brano, che da sempre evoca sentimenti universali di amore. L’artista ha anche commentato sul periodo in cui pubblicò “Ti Amo”, affermando che nonostante fosse considerato romantico, non tutti apprezzavano il suo approccio ai testi.
Il guerriero di carta igienica
Una curiosa vicenda accompagnò l’uscita di “Gloria”, altro grande successo dell’artista. Tozzi ha raccontato che alcuni giornalisti lo avevano soprannominato “guerriero di carta igienica” a causa della leggerezza percepita nelle sue canzoni. “All’epoca c’era una sorta di pregiudizio verso le canzoni che parlavano d’amore in modo semplice,” racconta Tozzi. Nonostante le critiche, l’artista ha saputo dimostrare la sua autenticità e perseveranza, continuando a sfornare hit che hanno segnato intere generazioni.
La sfida personale della malattia
Tozzi ha affrontato anche una difficile sfida personale: “Ho scoperto di avere un tumore alcuni anni fa, e la diagnosi mi ha fatto riflettere molto sulla mia vita e sul mio percorso artistico.” L’artista ha spiegato che questa esperienza lo ha reso più consapevole e ha influito su come percepisce la vita affermando di aver trovato la forza necessaria per affrontare la situazione grazie alla musica e all’affetto delle persone care. “Dopo 2-3 anni terribili dovuti alla mia cartella clinica affronto la vita con una filosofia diversa. La salute è veramente tutto. Non avevo mai toccato prima di allora la non felicità del poter non esserci più” ha concluso il cantante.