Il 14 maggio 2025, il Festival di Cannes ha vissuto uno dei momenti più spettacolari della sua 78ª edizione: l’anteprima mondiale di Mission: Impossible – The Final Reckoning, l’ottavo e attesissimo capitolo della saga d’azione con protagonista Tom Cruise. L’attore, ormai 62enne, ha incantato la Croisette con un ingresso trionfale sul tappeto rosso, accompagnato da un’orchestra dal vivo che ha eseguito l’iconico tema musicale della serie.
Anteprima da standing ovation
La proiezione al Grand Théâtre Lumière ha riscosso un successo straordinario, culminando in una standing ovation di cinque minuti per Cruise e il regista Christopher McQuarrie . Il film è stato presentato fuori concorso, ma ha dominato la serata, attirando celebrità del calibro di Zoe Saldana, Eva Longoria e la giurata Halle Berry.)
Un addio (forse) a Ethan Hunt
The Final Reckoning è stato promosso come il capitolo conclusivo della saga, ma Cruise ha mantenuto il mistero sul futuro del suo personaggio, Ethan Hunt. Durante una masterclass a sorpresa con McQuarrie, ha elogiato il regista per la sua capacità di scrivere ruoli su misura per gli attori e ha condiviso aneddoti sulle acrobazie mozzafiato realizzate personalmente.
Una trama
Il film riprende gli eventi di Dead Reckoning (2023), con Hunt e la sua squadra – Grace (Hayley Atwell), Luther (Ving Rhames) e Benji (Simon Pegg) – impegnati a fermare “l’Entità”, un’intelligenza artificiale fuori controllo che minaccia la stabilità globale attraverso la diffusione di disinformazione e deepfake. La missione li porta a recuperare una chiave cruciforme per accedere a un dispositivo a bordo del sottomarino russo Sevastopol, nel tentativo di distruggere l’IA.
Una produzione colossale
Con un budget stimato tra i 300 e i 400 milioni di dollari, The Final Reckoning è uno dei film più costosi mai realizzati. La produzione ha affrontato diverse sfide, tra cui i ritardi causati dalla pandemia e dallo sciopero del sindacato SAG-AFTRA nel 2023 . Nonostante ciò, il film è stato completato e presentato in anteprima mondiale a Tokyo il 5 maggio, prima di approdare a Cannes.
L’eredità cinematografica
Mission: Impossible – The Final Reckoning rappresenta un omaggio alla saga iniziata nel 1996, con richiami ai film precedenti e un cast stellare che include Angela Bassett, Pom Klementieff, Henry Czerny e Hannah Waddingham. La pellicola, della durata di 169 minuti, è stata elogiata per le sue sequenze d’azione mozzafiato e per l’impegno di Cruise nel realizzare personalmente le acrobazie.
Il film sarà distribuito nelle sale italiane a partire dal 22 maggio, mentre l’uscita negli Stati Uniti è prevista per il 23 maggio . Con questa pellicola, Tom Cruise conferma il suo status di icona del cinema d’azione, regalando al pubblico un’ultima, adrenalinica missione impossibile.