Terza serata Sanremo, la seconda esibizione di Brunori con “L’albero delle noci”

Torna sul palco dell'Ariston Brunori Sas con la sua "Albero delle noci".

Questa sera, giovedì 13 febbraio 2025, durante la terza serata del Festival di Sanremo, Brunori Sas è tornato sul palco dell’Ariston per la sua seconda esibizione con il brano “L’albero delle noci”. Dopo aver conquistato pubblico e critica nella sua prima performance, l’artista calabrese ha confermato il suo talento con un’interpretazione intensa e coinvolgente.

Il look

Vestito con un elegante completo scuro, Brunori Sas ha portato sul palco una presenza scenica sobria ma efficace, lasciando che fosse la sua musica a parlare. La sua voce calda e avvolgente ha guidato gli spettatori attraverso un viaggio emotivo, raccontando con profondità temi personali e universali.

Il significato di “L’albero delle noci”

“Un brano che mi fa il cuore dolce” ha raccontato il cantautore, “e in cui ho cercato con coraggio di cantare la gioia, ma anche l’inquietudine che una nuova nascita porta con sé: l’amore che non chiede niente in cambio, la felicità assurda e a tratti incontenibile, ma anche la paura di poterla perdere ‘sta felicità, il rimpianto per la vita di prima, il tempo che non torna. E poi la terra, le radici, le stagioni, le foglie che vanno e quelle che vengono. E forse su tutto l’altalena perenne fra il bimbo che vorrebbe eternamente raccontare favole e l’adulto che sa quanto importante sia ciò che risiede nell’ombra. La linea sottile che passa fra essere genitori e sentirsi ancora figli”. Questo albero diventa simbolo di radici e legami familiari, un punto di riferimento che resiste al passare del tempo. La scelta dell’albero di noci non è casuale: rappresenta la solidità e la resistenza, ma anche la complessità delle relazioni umane, con i suoi rami intricati e le sue radici profonde.

La reazione del pubblico

Al termine della performance, il pubblico dell’Ariston ha riservato a Brunori Sas un lungo applauso e invocando il suo nome, riconoscendo la qualità artistica della sua proposta. Sui social media, numerosi spettatori hanno espresso apprezzamento per la profondità del brano e per l’autenticità dell’artista. Con questa seconda esibizione, Brunori Sas si conferma come uno dei protagonisti più apprezzati di questa edizione del Festival di Sanremo, portando sul palco una canzone che unisce introspezione personale e riflessioni universali, in grado di parlare al cuore di molti.

le ultime news