Questa sera su Rai 1 va in onda Champagne – Peppino Di Capri, il film dedicato alla vita del celebre cantante, diretto da Cinzia TH Torrini. Protagonista è Francesco Del Gaudio nei panni di Peppino Di Capri, affiancato da Arianna Di Claudio, Gaja Masciale, con la partecipazione di Antonia Truppo e Gianluca Di Gennaro. La storia prende il via nel 1943, quando un giovanissimo Peppino, a soli quattro anni, incanta i soldati americani con la sua musica a Capri. Da quel momento inizia un viaggio straordinario che lo porterà a diventare un’icona della musica internazionale. Champagne offre uno sguardo inedito sull’artista, rivelando il suo lato più intimo e fragile, un aspetto che il pubblico non ha mai avuto modo di conoscere fino in fondo.
Un nome d’arte che ha fatto storia
Peppino di Capri, all’anagrafe Giuseppe Faiella, ha scelto il suo nome d’arte ispirandosi alla sua amata isola di Capri. “Il nome d’arte è nato per caso, durante una serata in cui mi esibivo in un locale. Qualcuno mi ha chiamato Peppino di Capri e da lì è rimasto”, ha raccontato il cantante. La sua carriera musicale è stata costellata di successi, tra cui due vittorie al Festival di Sanremo, che lo hanno consacrato come uno dei protagonisti della musica italiana.
Successi internazionali e classifiche
Peppino di Capri ha vissuto momenti di grande successo anche a livello internazionale. “Non ero un playboy, ma in classifica sono stato vicino a Elvis e Michael Jackson”, ha dichiarato con orgoglio. La sua musica ha attraversato i confini italiani, portandolo a esibirsi in numerosi paesi e a conquistare un pubblico sempre più vasto. Tra i suoi brani più celebri, “Champagne” è diventato un vero e proprio inno, conosciuto e apprezzato in tutto il mondo.
Vita privata e amori
Nel 1961 ha sposato la modella Roberta Stoppa, dalla quale ha avuto il suo primo figlio, Igor. Tuttavia, il matrimonio è terminato negli anni successivi. Nel 1978 si è unito in seconde nozze con Giuliana Gagliardi, una donna che è rimasta al suo fianco per oltre 40 anni, fino alla sua scomparsa nel 2019. Dal loro amore sono nati due figli, Edoardo e Dario. Peppino ha sempre mantenuto un forte legame con la sua terra d’origine, Capri, dove ha trascorso gran parte della sua vita, tra momenti di serenità familiare e impegni artistici. Nonostante la fama, ha sempre preferito uno stile di vita riservato, lontano dai riflettori quando possibile.