Sospeso lo spot con Diletta Leotta: “Sessualizza lo sguardo di un bambino”. Le critiche della Lucarelli

L'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria ha ordinato la cessazione dello spot U-Power con Diletta Leotta, ritenendo che sessualizzi lo sguardo di un bambino.

Lo spot pubblicitario di U-Power, che vede protagonista Diletta Leotta, è stato sospeso a seguito di una decisione dell’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria (IAP). La pubblicità, dedicata alla linea di scarpe antinfortunistiche Red Ego, mostrava un bambino che osservava una cantante in minigonna esibirsi su un palco, accompagnata dal messaggio “La prima volta che sei rimasto senza parole”.

La decisione dello IAP

Il Giurì dell’IAP ha ritenuto che lo spot violasse l’articolo 11 del Codice di Autodisciplina, che vieta rappresentazioni di comportamenti o atteggiamenti improntati alla sessualizzazione dei bambini. Nel dispositivo si legge: “Il Giurì, esaminati gli atti e sentite le parti, dichiara che la pubblicità esaminata è in contrasto con l’art. 11, ultimo comma, del Codice e ne ordina la cessazione”.

Le critiche di Selvaggia Lucarelli

A sollevare per prima la polemica è stata Selvaggia Lucarelli, che ha denunciato la scena inizialmente attraverso le sue Instagram stories, per poi approfondire la questione nella sua newsletter. La giornalista ha criticato duramente un’inquadratura in cui si vede un bambino con lo sguardo rivolto verso l’alto e la bocca socchiusa, mentre osserva una donna in minigonna che si esibisce su un palco. Secondo Lucarelli, quella rappresentazione suggerirebbe una lettura ambigua e discutibile: “È la messa in scena della prima volta che un bambino vede le mutande di una donna”, ha scritto, giudicando la scelta narrativa “triste e inappropriata”. Ha inoltre accusato l’azienda responsabile della scena di aver strumentalizzato l’immagine di un minore per ottenere un effetto “shock” destinato esclusivamente a fini promozionali, senza tenere conto dell’impatto etico e comunicativo del messaggio trasmesso.

La replica di U-Power

Franco Uzzeni, titolare di U-Power, ha commentato la decisione definendo le polemiche “strumentali” e aggiungendo che tali controversie hanno avuto un effetto positivo sulle vendite dell’azienda.

le ultime news