Simona Ventura: 60 anni tra successi televisivi e vita privata

La carriera e la vita privata di una delle conduttrici più amate della tv italiana.

Il 1º aprile Simona Ventura spegne 60 candeline, un traguardo importante per una delle conduttrici più amate e influenti della televisione italiana. Con una carriera costellata di successi e una vita privata spesso sotto i riflettori, la Ventura si è imposta come un’icona della televisione italiana, dimostrando sempre grinta, versatilità e professionalità.

Gli esordi e l’ascesa nel mondo dello spettacolo

Nata a Bentivoglio (Bologna) nel 1965, Simona Ventura cresce a Chivasso, in Piemonte, e si appassiona presto al mondo dello spettacolo. La sua prima esperienza televisiva arriva negli anni ’80 con la partecipazione a concorsi di bellezza, tra cui Miss Italia 1986, dove vince la fascia di “Miss Muretto” e attira l’attenzione dei media. Dopo alcune apparizioni come valletta, inizia la sua carriera da giornalista sportiva, collaborando con Telemontecarlo e successivamente con la Domenica Sportiva su Rai 1, dimostrando grande competenza e passione per il calcio.

Gli anni d’oro: da Mai Dire Gol a Quelli che il Calcio

Il grande successo arriva negli anni ’90, quando entra nel cast di Mai Dire Gol, il programma cult della Gialappa’s Band, dove sfoggia la sua ironia e capacità di improvvisazione. Da lì, la sua carriera decolla e diventa uno dei volti di punta della televisione italiana. Nel 1998 approda alla conduzione di Quelli che il calcio, programma che rivoluziona il modo di raccontare il calcio in TV, mescolando sport, comicità e spettacolo. La Ventura lo conduce per 10 edizioni, facendo del programma un punto di riferimento del palinsesto domenicale di Rai 2. Parallelamente, conduce il Festival di Sanremo 2004, diventando la prima donna a guidare la kermesse musicale in veste di conduttrice principale.

Reality e il successo con L’Isola dei Famosi

Simona Ventura è stata una pioniera nel mondo dei reality show in Italia. Nel 2003 prende le redini di L’Isola dei Famosi, trasformando il format in un autentico fenomeno di costume. La sua conduzione carismatica, diretta e ironica contribuisce al successo dello show, che per anni è stato uno dei programmi più seguiti della televisione italiana. Nel 2011 decide di lasciare la Rai per passare a Sky, dove conduce X Factor, portando nuova linfa al talent show musicale.

Il ritorno in Rai e le nuove sfide

Dopo alcuni anni di esperienze diversificate, Simona Ventura nel 2016 partecipa come concorrente proprio a L’Isola dei Famosi, questa volta in onda su Canale 5. Nonostante l’avventura sull’isola non sia stata facile, dimostra ancora una volta la sua forza e determinazione. Negli anni successivi, conduce diversi programmi, tra cui “The Voice of Italy”, “Selfie – Le cose cambiano” e, più recentemente, “Citofonare Rai 2”, talk show della domenica mattina condotto insieme a Paola Perego, che sta riscuotendo ottimi ascolti. Nel 2024 Simona è anche tra i protagonisti di Ballando con le Stelle, il celebre programma di Milly Carlucci, dimostrando ancora una volta la sua voglia di mettersi in gioco.

Vita privata tra amori e sfide personali

La vita privata di Simona Ventura è stata spesso sotto i riflettori. Nel 1998, sposa il calciatore Stefano Bettarini, con cui ha due figli, Niccolò e Giacomo. Il matrimonio finisce nel 2004, segnato da tradimenti e tensioni mediatiche. Successivamente ha una lunga relazione con Gian Gerolamo Carraro, figlio del produttore cinematografico Nicola Carraro (marito di Mara Venier). Nel 2018, però, l’amore finisce e Simona ritrova la felicità accanto al giornalista Giovanni Terzi, con cui annuncia il matrimonio nel 2024.

Un’icona della tv italiana

A 60 anni Simona Ventura continua a essere una delle donne più amate della TV italiana. Il suo stile diretto, la sua energia contagiosa e la sua capacità di reinventarsi l’hanno resa una vera icona dello spettacolo. La sua carriera, fatta di trionfi e momenti difficili, è il simbolo di una donna che non ha mai avuto paura di mettersi in gioco, rimanendo sempre autentica e fedele a se stessa. E con il suo spirito instancabile, c’è da scommettere che la “Super Simo” continuerà a stupire ancora a lungo.

le ultime news