Serena Rossi: “Dopo Mina Settembre farò una vera cattiva”. Vita e carriera di una delle attrici italiane più amate

L'attrice Serena Rossi parla dei suoi progetti futuri e della sua vita personale.

Un nuovo ruolo all’orizzonte

Serena Rossi, l’attrice protagonista della serie di successo “Mina Settembre”, ha rivelato in un’intervista che: “Sarò una vera cattiva. Sarò una specie di Crudelia De Mon, invecchiatissima e irriconoscibile, in Uonderbois, una fiction, in onda su Disney + dal 9 dicembre, con cinque adolescenti impegnati in una caccia al tesoro nei sotterranei di Napoli”. 

Cambiamenti e costanti nella vita personale

Nonostante la sua voglia di cambiamento professionale, Serena Rossi ha affermato di non voler cambiare una cosa della sua vita: il suo rapporto con il marito. “Voglio sempre cambiare tutto… tranne mio marito”, ha confessato l’attrice con affetto. Rossi è legata sentimentalmente all’attore Davide Devenuto, con il quale ha un figlio. La coppia, nonostante le sfide comuni nella vita di due attori, sembra mantenere un equilibrio stabile e solido nella loro relazione. “Cerchiamo di portare avanti la nostra relazione al riparo da sguardi indiscreti. E continuiamo a lavorare in tandem, sebbene con ruoli diversi. Mio marito stavolta non recita in Mina Settembre,ma è tra i produttori. Credo sia utile per una coppia avere interessi professionali comuni”, ha dichiarato l’attrice.

La carriera di Serena Rossi

Serena Rossi ha costruito una carriera solida e variegata nel mondo dello spettacolo, spaziando tra cinema, televisione e teatro. Nata a Napoli il 31 agosto 1985, Serena Rossi cresce in una famiglia di musicisti, sviluppando fin da giovane una passione per la recitazione e il canto. Il debutto televisivo arriva nel 2003 con la soap opera Un posto al sole, dove interpreta il ruolo di Carmen Catalano. La sua partecipazione alla serie, che durerà fino al 2010 con alcune interruzioni, le permette di farsi conoscere dal grande pubblico. Durante questi anni Serena non si limita alla recitazione: mette in mostra anche le sue doti canore, registrando alcuni brani per la colonna sonora della serie e pubblicando l’album Amor Latino nel 2006.

Dalla fiction al cinema: una carriera in continua crescita

Dopo l’esperienza in Un posto al sole, Serena Rossi si afferma nel mondo delle fiction italiane, prendendo parte a numerose produzioni di successo. Tra i titoli più noti: Che Dio ci aiuti (2011-2014), dove interpreta il ruolo di Giulia., R.I.S. Roma – Delitti imperfetti (2011), L’ispettore Coliandro (2016), Mina Settembre (dal 2021), fiction Rai in cui veste i panni di un’assistente sociale alle prese con casi umani e personali complessi. Parallelamente alla televisione, Serena Rossi si impone anche nel cinema. Nel 2017 è protagonista nel film Ammore e malavita dei Manetti Bros, un musical-poliziesco che mette in evidenza le sue capacità attoriali e vocali, permettendole di vincere il premio come miglior attrice ai David di Donatello.

Il doppiaggio e il successo con Frozen

Nel 2013 Serena Rossi presta la voce e il canto a Anna, protagonista del film Disney Frozen – Il regno di ghiaccio. Il suo doppiaggio riscuote enorme successo, tanto da essere riconfermata per il sequel Frozen II nel 2019. Il brano All’alba sorgerò, versione italiana di Let It Go, diventa una delle canzoni Disney più ascoltate in Italia.

La consacrazione in TV

Negli ultimi anni Serena Rossi ha consolidato la sua carriera con ruoli sempre più importanti: nel 2018 interpreta Mia Martini nel biopic Io sono Mia, una performance intensa che le vale il plauso della critica e del pubblico. Nel 2021 conduce il DopoFestival di Sanremo, mostrando grande carisma e capacità di intrattenimento. Nel 2022 è protagonista della serie Rai La sposa, confermandosi una delle attrici più amate della TV italiana.

le ultime news