Problemi vocali sul palco di Sanremo
Durante la serata delle cover del Festival di Sanremo 2025, Francesco Gabbani ha scelto di esibirsi con Tricarico, proponendo una versione di “Io sono Francesco”. Tuttavia, l’esibizione ha incontrato un imprevisto: Tricarico ha avuto evidenti problemi vocali, risultando quasi afono durante la performance. Questo ha destato sorpresa e preoccupazione tra il pubblico presente e gli spettatori a casa. Tricarico ha avuto difficoltà a cantare sin dall’inizio dell’esibizione, con la voce che sembrava mancare completamente in alcuni passaggi. Questo ha portato a una performance che non ha reso giustizia al brano originale, noto per la sua intensità emotiva e il suo testo evocativo.
Reazioni del pubblico e dei social
La reazione del pubblico non si è fatta attendere, con molti utenti sui social media che hanno espresso il loro disappunto e preoccupazione per lo stato di salute del cantante. Alcuni commenti parlavano di una “pessima cera” di Tricarico, suggerendo che potesse non essere in piena forma fisica. “Cosa è successo a Tricarico? Sembra che non stia bene”, ha scritto un utente su Twitter, mentre altri si sono chiesti se ci fossero stati problemi tecnici o di salute che avessero influenzato la performance. Nonostante le difficoltà, Francesco Gabbani ha cercato di sostenere il collega, continuando l’esibizione con professionalità.
Le esibizioni più memorabili della serata Cover
Tra le performance che hanno maggiormente colpito il pubblico, spicca quella di Giorgia e Annalisa, che hanno scelto di interpretare “Skyfall” di Adele. La loro esibizione ha conquistato la vetta della classifica della serata, grazie a un’interpretazione intensa e vocalmente impeccabile. Al secondo posto si è classificato il duetto di Lucio Corsi e Topo Gigio, che hanno portato sul palco “Nel blu dipinto di blu” di Domenico Modugno, mentre sul gradino più basso del podio sono arrivati Fedez e Marco Masini che hanno cantato “Bella stronza”.
Ascolti record
La serata delle cover ha registrato ascolti notevoli, confermando l’interesse del pubblico per questo format. Secondo i dati Auditel, la quarta serata del Festival è stata seguita da 13.187.000 spettatori, pari al 70,4% di share. Questo risultato testimonia l’affetto e la partecipazione degli italiani nei confronti della manifestazione canora più importante del Paese.