“Sarabanda”, il celebre quiz musicale condotto da Enrico Papi, ha segnato un’epoca nella televisione italiana, regalando al pubblico momenti indimenticabili e facendo emergere concorrenti che sono diventati vere e proprie icone. Tra questi, spiccano figure come Valentina, Tiramisù e l’Uomo Gatto, che con le loro straordinarie performance hanno lasciato un segno indelebile nella memoria collettiva.
Valentina: la campionessa dall’orecchio assoluto
Valentina Locchi, originaria di Perugia, è stata una delle protagoniste più amate di “Sarabanda”. Non vedente dalla nascita, ha dimostrato un talento eccezionale grazie al suo orecchio assoluto, che le ha permesso di riconoscere brani musicali con incredibile rapidità. Conosciuta anche come “Pikachu” per via di un pupazzo che teneva sempre con sé, Valentina ha partecipato a 74 puntate, accumulando vincite per un totale di 324.000 euro. Nel 2013, ha partecipato al programma “Superbrain – Le Supermenti” su RaiUno, continuando a stupire il pubblico con le sue straordinarie capacità.
Tiramisù: il recordman dei 60 secondi
Diego Canciani, meglio noto come “Tiramisù”, ha lasciato il segno a “Sarabanda” per la sua incredibile velocità nel gioco dei “60 secondi”. Originario di Sabaudia, è riuscito a indovinare 58 motivi in un minuto, un record ancora imbattuto. Campione per 47 puntate nel 2003, ha accumulato vincite per quasi 300.000 euro. Il soprannome “Tiramisù” gli è stato attribuito in seguito a una domanda culinaria posta durante il programma.
L’Uomo Gatto: il simbolo di Sarabanda
Gabriele Sbattella, conosciuto come “L’Uomo Gatto”, è forse il concorrente più iconico di “Sarabanda”. Il soprannome deriva dalla sua partecipazione al musical “Cats”. Con il suo stile inconfondibile e le sue performance, ha contribuito a rendere il quiz musicale un fenomeno di costume. Dopo l’esperienza nel programma, ha proseguito la carriera televisiva come opinionista in varie trasmissioni.