Si è appena conclusa l’esibizione sul palco del Festival di Sanremo dei Duran Duran, la leggendaria band britannica che ha segnato la storia della musica pop degli anni ’80. A quarant’anni esatti dalla loro prima esibizione al Festival nel 1985, i Duran Duran sono tornati all’Ariston, portando con sé l’energia e il fascino che li hanno resi icone internazionali.
Un ritorno atteso
La partecipazione dei Duran Duran a Sanremo 2025 è stata annunciata con grande entusiasmo, suscitando l’interesse di fan e media. La band, composta da Simon Le Bon (voce), John Taylor (basso), Nick Rhodes (tastiere), Roger Taylor (batteria) e Dom Brown (chitarra), è stata accolta con calore dal pubblico dell’Ariston. Il loro ritorno a Sanremo rappresenta un momento di celebrazione per una carriera che ha influenzato profondamente la musica popolare.
L’esibizione
Sul palco, i Duran Duran hanno eseguito alcuni dei loro successi più iconici, tra cui “Invisible”, “Ordinary world” e “Girls on film”. Insieme ai Duran Duran si è esibita anche la bassista dei Maneskin Victoria De Angelis, gruppo per il quale ieri Simon Le Bon aveva espresso grande stima, che si è unita al gruppo in ‘Psycho killer’ e ‘Girls on film’ La performance è stata caratterizzata da un sound potente e da una presenza scenica magnetica, elementi che hanno contribuito a mantenere viva la loro reputazione di band di grande impatto. La scelta di “Ordinary World” ha aggiunto un tocco di nostalgia, evocando ricordi di un’epoca musicale che ha segnato un’intera generazione. Dopo l’esibizione Katia Follesa si è presentata in scena con un bellissimo abito da sposa, un bouquet di fiori e un vaso di fiori secchi agitando un cartello con scritto “Sposerò Simon Le Bon” citando il film anni 80 ispirato al romanzo di Clizia Gurrado.
Il Premio Città di Sanremo
Dopo aver infiammato il pubblico dell’Ariston con “The wild boys”, i Duran Duran sono stati insigniti del Premio Città di Sanremo 1985-2025, un riconoscimento che celebra il loro contributo alla musica e al Festival stesso. Questo premio sottolinea l’importanza della band nel panorama musicale internazionale e il legame speciale con la città di Sanremo.
Un momento da ricordare
L’esibizione dei Duran Duran a Sanremo 2025 è stata un tributo alla loro carriera e al loro impatto culturale. La band ha dimostrato di essere ancora in grado di emozionare e coinvolgere il pubblico con la stessa passione e energia di un tempo. La serata ha rappresentato un’occasione unica per rivivere la magia di un’epoca musicale che ha influenzato profondamente la cultura popolare.