I Modà sono tornati a Sanremo con la loro esibizione di “Non ti dimentico”, portando sul palco una miscela di emozione e intensità che ha subito colpito il pubblico. La band, con la sua tradizione pop-rock ha offerto una performance che non ha tradito le aspettative. Il brano è stato interpretato con la consueta passione di Kekko Silvestre, il frontman, che ha saputo infondere ogni parola di “Non ti dimentico” con un carico emotivo palpabile.
Il significato di “Non ti dimentico”
“Non ti dimentico” è una canzone che affronta il tema della memoria e della perdita. Il brano racconta di un amore che, nonostante tutto, non si può dimenticare. È una riflessione sulla forza dei ricordi e su come le persone che abbiamo amato rimangono impresse nel nostro cuore, anche quando le circostanze ci separano. Il testo si intreccia con un senso di nostalgia, di un legame che non può essere cancellato dal tempo o dalla distanza. Si tratta di un inno alla persistenza dei sentimenti, che, nonostante le difficoltà della vita, restano intatti nella nostra mente e nel nostro cuore. Il significato della canzone, quindi, è quello di celebrare un amore che va oltre la sfera fisica, che persiste nei ricordi e nel profondo dell’anima. “Non ti dimentico” non è solo un racconto di una storia d’amore, ma anche un messaggio universale di resistenza emotiva, di quanto le esperienze vissute con qualcuno possano segnare la nostra vita per sempre, lasciando una traccia indelebile che non si affievolisce mai. Il brano si fa così veicolo di emozioni universali, toccando chiunque abbia vissuto una storia intensa e significante.
Il testo
Convivere con il senso di che sarebbe stato
Parlare di coraggio quando sai che non lo hai avuto
E camminare in strada con lo sguardo verso il basso
Cercando le risposte tra i tuoi passi sull’asfalto
E chiedersi se credi davvero in qualche cosa
Se non lasciarti andare fa più male o più paura
L’ho letto sull’oroscopo che quelli del mio segno
Di complicarsi i piani quasi ne hanno un po’ bisogno
E non te l’ho mai detto che mentre ti baciavo
Tenevo aperti gli occhi e di nascosto ti osservavo
Sembravi una canzone che mi squarciava il petto
Un quadro di Kandinsky dove immaginarmi tutto
Ma è l’ora del ritorno
È l’ora del coraggio
Forse è vero siamo fatti tutti e due per qualcun altro
Ma io non ti dimentico
Io no, non ti dimentico
Difficile accettarlo
Ma non siamo più gli stessi
Difficile convivere tra tutti quei ricordi
Che sanno di passione
Che sanno di rimpianti
Che sanno di carezze date al buio mentre dormi
Chissà se ti ricordi
La mia prima domanda
Dicesti non ti posso dare ora una risposta
Eppure lo sapevi
Ma non volevi dirlo
Soltanto per paura
Soltanto per orgoglio
E non te l’ho mai detto che mentre ti baciavo
Tenevo aperti gli occhi e di nascosto ti osservavo
Sembravi una canzone che mi squarciava il petto
Un quadro di Kandinsky dove immaginarmi tutto
Ma è l’ora del ritorno
È l’ora del coraggio
Forse è vero siamo fatti tutti e due per qualcun altro
Ma io no non ti dimentico
Io no, non ti dimentico
E non te l’ho mai detto che mentre ti baciavo
Tenevo aperti gli occhi e di nascosto ti osservavo
Sembravi una canzone che mi squarciava il petto
Un quadro di Kandinsky dove immaginarmi tutto
È l’ora del ritorno
È l’ora del coraggio
Forse è vero siamo fatti tutti e due per qualcun altro
Io no non ti dimentico
Ma io no, non ti dimentico