Sanremo, il duetto Serena Brancale e Alessandra Amoroso con “If I ain’t got you” di Alicia Keys

Serena Brancale insieme ad Alessandra Amoroso durante la quarta serata del Festival di Sanremo.

La cover di “If I Ain’t Got You” a Sanremo 2025, è stato il brano cantato da Serena Brancale insieme ad Alessandra Amoroso durante la quarta serata del Festival di Sanremo. La combinazione delle voci potenti delle due artiste ha creato un’atmosfera unica e coinvolgente, che ha fatto brillare il palco dell’Ariston. 

L’esibizione

Serena Brancale, con la sua straordinaria voce e il suo talento da solista, ha trovato una complicità perfetta con la voce calda e ricca di sfumature di Alessandra Amoroso. Quest’ultima, oltre a cantare con passione, ha accompagnato Serena al pianoforte, aggiungendo una dimensione intima e raffinata alla performance. Le due artiste, pur con stili vocali diversi, si sono fuse in modo straordinario, creando un’interpretazione unica della canzone.

La storia della canzone

“If I Ain’t Got You” è una delle ballad più celebri della cantante Alicia Keys, pubblicata nel 2003 nel suo album “The Diary of Alicia Keys”. La canzone è diventata rapidamente un successo mondiale, non solo per la sua melodia avvolgente e per la sua potenza vocale, ma anche per il messaggio profondo che trasmette. Il testo riflette sul valore delle cose immateriali, come l’amore e la felicità, rispetto ai beni materiali. Alicia Keys canta di come, nonostante il successo e la fama, ciò che conta veramente nella vita siano le relazioni autentiche e il legame emotivo con le persone. La canzone ha ricevuto numerosi riconoscimenti, inclusi Grammy Awards, ed è stata interpretata da molti artisti in versioni diverse, ma ogni nuova esecuzione riesce comunque a emozionare, grazie alla forza del suo messaggio universale.

Perché questa scelta?

La scelta di Serena Brancale di reinterpretare questa canzone insieme ad Alessandra Amoroso non è casuale. Serena, che ha sempre avuto un’affinità per la musica soul e R&B, ha voluto omaggiare una delle sue canzoni preferite, rendendola ancora più speciale con l’accompagnamento di Alessandra, che con il suo stile inconfondibile aggiunge una profondità particolare alla performance. La presenza di Alessandra al pianoforte è stata un’ulteriore dichiarazione di intimità, portando il pubblico in un viaggio emozionale che ha messo in risalto la bellezza delle voci e della musica, senza fronzoli. 

le ultime news