Sanremo, i favoriti secondo i bookmakers. Cristicchi e Giorgia in vetta

I 5 favoriti per la vittoria del Festival di Sanremo secondo i bookmakers.

Per la quarta serata del Festival di Sanremo 2025, giunto alla sua 75ª edizione, stasera si esibiranno tutti i cantanti nei duetti dedicati alle cover. Tra i numerosi talenti in gara, cinque artisti si sono distinti come favoriti per la vittoria finale, secondo le previsioni dei bookmaker e le valutazioni della critica.

Giorgia

Giorgia, una delle voci più potenti e riconosciute della musica italiana, ha partecipato al Festival con il brano “La cura per me”. La sua lunga carriera e la capacità di emozionare il pubblico l’hanno resa una delle principali favorite per la vittoria. Le quote scommesse la vedevano in testa, con una probabilità di successo stimata intorno al 21%. 

Olly

Olly, giovane artista genovese, ha presentato il brano “Balorda nostalgia”. La sua esibizione fresca e coinvolgente ha conquistato il pubblico, portandolo tra i favoriti per la vittoria. Le sue probabilità di successo erano stimate intorno al 19%. 

Simone Cristicchi

Simone Cristicchi ha partecipato al Festival con il brano “Quando sarai piccola”. La sua esperienza e la capacità di raccontare storie attraverso la musica lo hanno reso uno dei favoriti per la vittoria. Le sue probabilità di successo erano stimate intorno al 22%. 

Achille Lauro

Achille Lauro, noto per la sua originalità e la capacità di sorprendere il pubblico, ha presentato il brano “Incoscienti giovani”. La sua esibizione ha suscitato grande interesse, posizionandolo tra i favoriti per la vittoria. Le sue probabilità di successo erano stimate intorno al 10%. 

Fedez

Fedez ha partecipato al Festival con il brano “Battito”. La sua presenza scenica e la capacità di coinvolgere il pubblico lo hanno reso uno dei favoriti per la vittoria. Le sue probabilità di successo erano stimate intorno al 10%.

Le esibizioni di stasera

 I 29 artisti in gara si esibiranno insieme a ospiti speciali, reinterpretando brani italiani o internazionali. Ecco l’elenco delle esibizioni previste:

  1. Achille Lauro e Elodie – “A mano a mano” / “Folle città”
  2. Bresh e Cristiano De André – “Crêuza de mä”
  3. Brunori Sas, Dimartino e Riccardo Sinigallia – “L’anno che verrà”
  4. Clara e Il Volo – “The Sound of Silence”
  5. Coma_Cose e Johnson Righeira – “L’estate sta finendo”
  6. Fedez e Marco Masini – “Bella stronza”
  7. Francesca Michielin e Rkomi – “La nuova stella di Broadway”
  8. Francesco Gabbani e Tricarico – “Io sono Francesco”
  9. Gaia e Toquinho – “La voglia, la pazzia”
  10. Giorgia e Annalisa – “Skyfall”
  11. Irama e Arisa – “Say Something (I’m Giving Up on You)”
  12. Joan Thiele e Frah Quintale – “Che cosa c’è”
  13. The Kolors e Sal Da Vinci – “Rossetto e caffè”
  14. Lucio Corsi e Topo Gigio – “Nel blu, dipinto di blu”
  15. Marcella Bella e Twin Violins – “L’emozione non ha voce”
  16. Massimo Ranieri e Neri per Caso – “Quando” (Pino Daniele song)
  17. Modà e Francesco Renga – “Angelo”
  18. Noemi e Tony Effe – “Tutto il resto è noia”
  19. Olly e Goran Bregović and the Wedding & Funeral Band – “Il pescatore”
  20. Rocco Hunt e Clementino – “Yes I Know My Way”
  21. Rose Villain e Chiello – “Fiori rosa, fiori di pesco”
  22. Sarah Toscano e Ofenbach – “Overdrive”
  23. Serena Brancale e Alessandra Amoroso – “If I Ain’t Got You”
  24. Shablo, Guè, Joshua e Tormento con Neffa – “Amor de mi vida” / “Aspettando il sole”
  25. Simone Cristicchi e Amara – “La cura”
  26. Willie Peyote, Tiromancino e Ditonellapiaga – “Un tempo piccolo”

le ultime news