Sanremo 2025, sul palco dell’Ariston torna Tony Effe. La carriera e la vita privata del rapper

Seconda esibizione per Tony Effe durante la terza serata del Festival di Sanremo. L’artista romano si è esibito con il brano “Damme ‘na mano”, una canzone che fonde sonorità moderne con quelle tipiche dello stornello romano, rendendo omaggio alla sua città natale. La performance è stata caratterizzata da un’energia travolgente e da una presenza scenica carismatica, elementi distintivi del rapper.

La carriera di Tony Effe

Nato a Roma il 17 maggio 1991, Nicolò Rapisarda, in arte Tony Effe, ha iniziato la sua carriera musicale nel 2014 come membro fondatore della Dark Polo Gang, insieme a Pyrex e DarkSide. Il gruppo ha rapidamente guadagnato popolarità nella scena trap italiana, distinguendosi per uno stile innovativo e testi provocatori. Con la Dark Polo Gang, Tony Effe ha pubblicato numerosi brani di successo, consolidando la sua posizione nel panorama musicale nazionale. Nel corso degli anni, Tony Effe ha intrapreso anche una carriera da solista, sperimentando nuove sonorità e collaborazioni. Uno dei suoi maggiori successi è stato “Sesso e Samba”, una hit estiva in collaborazione con la cantautrice Gaia, che ha dominato le classifiche musicali nel 2024. La sua evoluzione artistica lo ha portato a partecipare al Festival di Sanremo 2025, segnando una svolta significativa nella sua carriera.

La vita privata

La vita privata di Tony Effe è spesso al centro dell’attenzione mediatica. Attualmente, è legato sentimentalmente all’influencer e conduttrice Giulia De Lellis. I due sono stati avvistati insieme in diverse occasioni sin dall’estate del 2024, ufficializzando la loro relazione sui social media. In passato, Tony Effe ha avuto una relazione con l’influencer Taylor Mega nel 2018, ma la storia si è conclusa di comune accordo, come annunciato tramite un post su Instagram.

Le polemiche sui suoi testi

Negli ultimi mesi, Tony Effe è stato al centro di accese polemiche riguardanti i contenuti dei suoi testi, accusati di essere misogini, sessisti e promotori di violenza. Queste critiche hanno portato a conseguenze significative nella sua carriera, tra cui l’esclusione dal Concerto di Capodanno 2024 a Roma. Nonostante le polemiche Tony Effe continua a essere una figura emergente della musica italiana contemporanea e la sua partecipazione a Sanremo rappresenta un riconoscimento del suo percorso artistico.

le ultime news