Sanremo 2025, Simone Cristicchi chiarisce: “Quando sarai piccola scritta cinque anni fa”

Il cantante Simone Cristicchi interviene per chiarire il significato della sua canzone a Sanremo 2025, smentendo alcune interpretazioni errate.

Simone Cristicchi ha recentemente partecipato al Festival di Sanremo 2025, presentando una canzone che ha suscitato diverse interpretazioni. Durante un intervento televisivo, Cristicchi ha voluto chiarire alcuni fraintendimenti riguardanti il significato del suo brano, mentre Mara Venier ha specificato che non tratta il tema dell’Alzheimer, come molti avevano ipotizzato.

Durante la sua apparizione televisiva, Cristicchi ha spiegato che la sua canzone è stata ispirata da una condizione personale che riguarda sua madre. Cristicchi ha sottolineato che la vera intenzione del testo è di esplorare temi legati alla memoria e all’identità, senza riferimenti specifici a malattie neurologiche. Poi ha aggiunto: “Quando sarai piccola l’ho scritta 5 anni fa. Tutti mi avevano detto di non inserire questa canzone nell’album per non bruciarla, perché poi quando le persone la ascoltavano avevano una forte reazione. Così abbiamo aspettato che maturasse il momento per poter parlare di un argomento come questo, un tema delicato che tocca tantissimo e Carlo l’ha voluta nel festival”.

La reazione del pubblico e degli altri artisti

Nonostante le polemiche, la partecipazione di Cristicchi a Sanremo 2025 è stata accolta con grande interesse dal pubblico. Alcuni artisti hanno espresso il loro supporto al cantautore, sottolineando l’importanza di mantenere la libertà artistica al di sopra delle divisioni politiche. Cristicchi ha ringraziato i colleghi per il sostegno, ribadendo il suo impegno a continuare a creare musica che possa ispirare e far riflettere, senza essere strumentalizzata da alcuna fazione politica.

le ultime news