Rocco Hunt a Sanremo 2025: un messaggio contro la violenza
Rocco Hunt ha preso parte alla conferenza stampa del Festival di Sanremo 2025 per lanciare un messaggio importante contro la violenza giovanile. Durante l’incontro con i giornalisti, Hunt ha voluto sottolineare come la vita non possa essere messa a rischio per futili motivi: “Questo brano è importante, è un manifesto per la mia terra, bellissima che mi ha dato poche opportunità. Nella mia regione lo scorso anno c’è stata una mattanza di ragazzi che hanno perso vita per cazzate. Ho girato scuole, ospedali, dicendo ai ragazzi di parlare dei loro problemi. Tutto si può risolvere, non si può morire per una guardata storia, una scarpa sporcata. Sono cose che possono essere futili, in questa canzone parlo di armi e pistole che ancora sparano, di una guerra che deve finire. Non è per paternalismo, ma lo dico come un fratello maggiore”.
L’importanza del dialogo con i giovani
In un’intervista rilasciata durante il festival, Rocco Hunt ha ribadito l’importanza di instaurare un dialogo aperto con le nuove generazioni. “Parliamo con i giovani, il dialogo è importante”, ha dichiarato il rapper, sottolineando come il confronto e la comunicazione siano strumenti fondamentali per prevenire episodi di violenza. Hunt ha evidenziato la necessità di ascoltare i giovani e di coinvolgerli in discussioni costruttive, per aiutarli a esprimere le proprie emozioni e a gestire i conflitti in modo positivo.
Il significato di ‘Mille Vote Ancora’
La canzone presentata da Rocco Hunt a Sanremo, intitolata “Mille Vote Ancora”, è un omaggio alla sua infanzia e ai ricordi legati ai cortili e alle strade della sua città. Il brano, cantato in dialetto, racconta storie di leggerezza e spensieratezza, ma al tempo stesso porta con sé un messaggio profondo di speranza e di rinascita. Attraverso le sue parole, Hunt invita a riflettere su come le esperienze del passato possano influenzare il presente e il futuro, e su quanto sia importante riscoprire i valori autentici delle piccole cose della vita. Il Festival di Sanremo 2025 ha visto Rocco Hunt non solo come artista, ma anche come portavoce di un messaggio sociale rilevante, sottolineando l’importanza di affrontare temi delicati come la violenza giovanile attraverso la musica e il dialogo.