Sanremo 2025: le radio ribaltano la classifica finale del Festival. Le canzoni più ascoltate

Le radio offrono una nuova prospettiva sulla classifica finale di Sanremo 2025, con risultati sorprendenti rispetto ai voti ufficiali.

Il Festival di Sanremo 2025 ha offerto una panoramica musicale ricca e variegata, con brani che hanno conquistato il pubblico sia sul palco dell’Ariston che nelle radio italiane. Al termine della kermesse, è interessante analizzare quali canzoni hanno ottenuto il maggiore riscontro radiofonico, riflettendo le preferenze degli ascoltatori e l’impatto delle esibizioni sanremesi sulle emittenti.

Classifica dei brani più ascoltati alla radio

Secondo i dati forniti da EarOne, il sistema di monitoraggio delle trasmissioni radiofoniche, i brani più trasmessi nelle radio italiane dopo il Festival di Sanremo 2025 sono:

  1. “Cuoricini” – Coma_Cose
  2. “Incoscienti giovani” – Achille Lauro
  3. “Quando sarai piccola” – Simone Cristicchi
  4. “Chiamo io chiami tu” – Gaia
  5. “Se t’innamori muori” – Noemi

Questa classifica evidenzia come tra i brani più ascoltati che hanno conquistato il pubblico radiofonico solo quello di Cristicchi è arrivato nella top 5 finale a Sanremo.

Analisi dei brani di maggiore successo

  • “Cuoricini” – Coma_Cose: Il duo milanese ha presentato un brano che fonde elementi di pop e indie, caratterizzato da un testo intimo e una melodia accattivante. La canzone ha ottenuto un notevole riscontro radiofonico, attestandosi al primo posto nella classifica di EarOne.
  • “Incoscienti giovani” – Achille Lauro: Con il suo stile inconfondibile, Achille Lauro ha proposto un pezzo che mescola sonorità moderne e testi provocatori. La sua performance energica e il messaggio di libertà hanno conquistato il pubblico, assicurandogli una posizione di rilievo nelle radio.
  • “Quando sarai piccola” – Simone Cristicchi: Il cantautore romano ha presentato una ballata emozionante, che affronta temi di nostalgia e crescita. La sua interpretazione intensa e il testo profondo hanno toccato il cuore degli ascoltatori, garantendogli un posto tra i brani più trasmessi.
  • “Chiamo io chiami tu” – Gaia: La giovane artista ha proposto un brano pop fresco e dinamico, con un ritornello orecchiabile e un testo che esplora le dinamiche delle relazioni moderne. La sua performance coinvolgente ha contribuito al successo radiofonico della canzone.
  • “Se t’innamori muori” – Noemi: Con la sua voce potente, Noemi ha interpretato un brano che unisce pop e soul, affrontando il tema dell’amore in modo intenso e appassionato. La sua presenza scenica e la qualità vocale hanno reso la canzone una delle più apprezzate in radio.

Impatto del Festival sulle radio

Il Festival di Sanremo continua a essere un evento fondamentale per l’industria musicale italiana, influenzando significativamente le playlist radiofoniche. Secondo i dati di EarOne, nove dei dieci brani più ascoltati nelle radio italiane provengono dal Festival, confermando il suo ruolo centrale nel panorama musicale nazionale. Inoltre, la classifica Fimi GfK Top of the Music, che analizza le vendite e gli streaming musicali, evidenzia che la maggior parte dei brani più ascoltati e scaricati provengono anch’essi da Sanremo 2025, sottolineando l’influenza del Festival sulle preferenze musicali degli italiani. 

le ultime news