La prima serata del Festival di Sanremo 2025 ha offerto al pubblico una panoramica delle canzoni in gara, presentate dai 29 artisti selezionati. Al termine delle esibizioni, Carlo Conti ha annunciato la classifica dei primi cinque brani, stilata dalla Giuria della Sala Stampa, Tv e Web. I risultati sono stati resi noti in ordine casuale, senza una graduatoria precisa.
I brani più apprezzati dalla giuria, sono:
- “La cura per me” di Giorgia: una ballata intensa che ha messo in risalto la potenza vocale dell’artista, confermando la sua presenza consolidata nel panorama musicale italiano.
- “Incoscienti giovani” di Achille Lauro: una canzone che fonde sonorità moderne con testi riflessivi, tipici dello stile provocatorio dell’artista, apprezzata per la sua originalità e profondità.
- “L’albero delle noci” di Brunori Sas: una canzone esplora le gioie e le paure della paternità.
- “Lentamente” di Irama: un brano che evidenzia la maturità artistica di Irama, con una melodia avvolgente e un testo che esplora temi di crescita e introspezione.
- “Volevo essere un duro” di Lucio Corsi: una proposta che si distingue per la sua autenticità e il suo approccio cantautorale, apprezzata per la sua sincerità e la qualità musicale.
- “Quando sarai piccola” di Simone Cristicchi: una canzone toccante che ha emozionato Sanremo sulla malattia della madre.
Questa selezione riflette la varietà e la ricchezza musicale dell’edizione 2025 del Festival di Sanremo, che ha visto la partecipazione di artisti affermati e nuove promesse, offrendo al pubblico una gamma di generi e stili diversi. La classifica completa dei 29 brani in gara è stata stilata dalla Giuria della Sala Stampa, Tv e Web, che ha valutato le esibizioni in base a criteri di qualità musicale, interpretazione e originalità.