L’accaduto in sala stampa
Durante la conferenza stampa di Sanremo 2025, Kekko Silvestre, leader dei Modà, ha espresso il suo disappunto per un episodio che ha definito “umiliante”. Secondo alcune fonti, l’artista ha raccontato di essersi sentito sminuito quando, nel contesto della sala stampa, è stato trattato con sufficienza. “Quando vengono fatte queste cose è umiliante”, ha dichiarato Silvestre, sottolineando il suo disagio per l’accaduto.
Il pregiudizio nei confronti dei Modà
Silvestre ha colto l’occasione per parlare di un pregiudizio che, a suo dire, esiste nei confronti della band. “Rosico per il pregiudizio che c’è nei confronti dei Modà”, ha detto l’artista, spiegando come la band sia spesso etichettata in modo superficiale. Secondo Silvestre, questo atteggiamento pregiudica la percezione della loro musica e del loro lavoro, nonostante il successo e l’affetto del pubblico.
L’importanza del rispetto
L’artista ha sottolineato quanto sia importante il rispetto reciproco, soprattutto in contesti professionali come quello di Sanremo. Ha espresso il desiderio che episodi simili non si ripetano in futuro, auspicando un ambiente più sereno e rispettoso per tutti i partecipanti. “È fondamentale che ci sia rispetto per il lavoro di tutti”, ha concluso Silvestre, ribadendo la sua amarezza per quanto accaduto.
L’episodio ha suscitato reazioni diverse, con alcuni che hanno espresso solidarietà a Silvestre e altri che hanno minimizzato l’accaduto. Resta il fatto che l’artista ha voluto portare l’attenzione su un tema importante, quello del rispetto e della considerazione nel mondo dello spettacolo.