Carlo Conti e le scelte artistiche per Sanremo 2025
Durante la conferenza stampa di presentazione del Festival di Sanremo 2025, Carlo Conti ha affrontato diverse questioni legate alle sue scelte artistiche. In particolare, ha spiegato la decisione di non includere monologhi durante le serate del festival. “Sul mio ‘no’ ai monologhi la politica non c’entra”, ha dichiarato Conti, sottolineando che la scelta è stata dettata da motivazioni artistiche e non politiche. Ha poi aggiunto che il suo obiettivo è quello di mantenere il focus sulla musica e sugli artisti che si esibiranno sul palco dell’Ariston. “Rispetto molto i monologhi, però voglio anche rispettare i tempi televisivi, voglio finire abbastanza presto ma abbiamo 29 canzoni in gara. Voglio chiudere entro l’1.30, per la finale forse 1.40. Ma non più tardi, non ce la faccio proprio fisicamente. Nelle serate che non canteranno tutti e 29, mercoledì e giovedì, spero entro l’1.20”, ha dichiarato in conferenza stampa Carlo Conti.
Il confronto con Amadeus e l’importanza degli ascolti
Carlo Conti ha voluto chiarire che non c’è alcuna competizione con Amadeus, il precedente conduttore del Festival. “Gli ascolti? Non mi interessano, nessuna sfida con Amadeus”, ha affermato, evidenziando che il suo interesse principale è la qualità dello spettacolo e non i numeri dell’audience. Conti ha spiegato che ogni edizione del Festival è unica e che il suo obiettivo è quello di offrire un’esperienza memorabile al pubblico, indipendentemente dai confronti con il passato.
Le aspettative per il Festival di Sanremo 2025
Nonostante le polemiche e le aspettative che circondano ogni edizione del Festival, Carlo Conti si è detto fiducioso riguardo al successo di Sanremo 2025. Ha sottolineato l’importanza di un cast di alto livello e di una selezione musicale che possa soddisfare i gusti di un pubblico eterogeneo. Conti ha anche accennato alla presenza di ospiti internazionali che arricchiranno il programma delle serate, promettendo sorprese e momenti indimenticabili per tutti gli appassionati della kermesse musicale italiana.