La quinta puntata di Pechino Express 2025, trasmessa il 3 aprile su Sky Uno e NOW, ha visto le sette coppie rimaste in gara affrontare una tappa impegnativa di 374 chilometri, da Sukhothai a Chiang Mai, nel nord della Thailandia. Questo episodio ha offerto una combinazione di sfide culturali, prove fisiche e colpi di scena, mantenendo alta la tensione tra i concorrenti e il pubblico.
Assegnazione dei mezzi di trasporto
Le Sorelle, Samanta e Debora Togni, vincitrici della precedente tappa, hanno avuto il compito di assegnare i mezzi di trasporto alle altre coppie per la prima fase della gara, che prevedeva la visita a tre templi nel complesso di Sukhothai. Le opzioni variavano tra tandem, tricicli e biciclette di diverse dimensioni. Le Sorelle hanno scelto per sé il tandem, mentre hanno assegnato i tricicli alle Atlantiche, Ivana Mrázová e Giaele De Donà.
Il malus di Elettra Lamborghini
Un elemento di disturbo significativo è stato introdotto con la presenza di Elettra Lamborghini, che ha incarnato il “Malus” della puntata, rappresentato dalla “bandiera leopardata”. Questo handicap è stato inizialmente assegnato dagli Estetici, Giulio Berruti e Nicolò Maltese, ai Complici, Dolcenera e Gigi Campanile, creando tensioni e strategie per liberarsene durante la gara.
Classifica finale e coppia eliminata
Al termine della tappa, i Medagliati, Jury Chechi e Antonio Rossi, hanno conquistato la vittoria, dimostrando ancora una volta la loro forza e determinazione. Al secondo posto si sono classificati i Complici, seguiti dalle Atlantiche. I Cineasti, Nathalie Guetta e Vito Bucci, hanno ottenuto il quarto posto, mentre gli Estetici si sono posizionati quinti. Le Sorelle e i Magici, Jey e Checco Lillo, si sono trovati nelle ultime posizioni. In qualità di vincitori, i Medagliati hanno dovuto scegliere quale coppia eliminare tra le ultime due classificate, optando per i Magici. Con grande emozione, Jey e Checco Lillo hanno salutato il programma, sottolineando l’importanza dell’esperienza vissuta.
Considerazioni finali
La quinta puntata ha evidenziato come le dinamiche tra le coppie siano sempre più complesse e strategiche, con l’introduzione di elementi come il Malus che aggiungono ulteriore imprevedibilità alla competizione. L’eliminazione dei Magici rappresenta una svolta significativa nel percorso di Pechino Express 2025, lasciando spazio a nuove alleanze e rivalità nelle prossime tappe.