Peppino di Capri, tra successi musicali e aneddoti di vita: “Con i proventi di ‘Champagne’ mi comprai una Lamborghini”

Peppino di Capri racconta la sua carriera, dagli inizi con i Beatles ai successi personali.

“Champagne” e la Lamborghini

Peppino di Capri, durante un’intervista al Corriere della Sera, ha condiviso alcuni aneddoti della sua carriera musicale. Uno dei suoi brani più iconici, “Champagne”, inizialmente era stato pensato per Domenico Modugno. Tuttavia, il destino volle che fosse Peppino a interpretarlo, e il successo del brano gli permise di acquistare una Lamborghini. “Con i proventi di ‘Champagne’ mi comprai una Lamborghini”, ha raccontato Peppino, sottolineando come quel brano abbia segnato un punto di svolta nella sua carriera.

Il tour con i Beatles

Un altro episodio significativo della carriera di Peppino di Capri è stato il tour con i Beatles. “Se la tiravano”, ha detto Peppino riferendosi ai Fab Four, ricordando i momenti trascorsi insieme durante quel periodo. Nonostante le differenze, l’esperienza con i Beatles ha rappresentato un’importante tappa nella sua vita artistica, permettendogli di esibirsi su palcoscenici internazionali e di confrontarsi con artisti di fama mondiale.

Amori e incontri politici

Peppino di Capri ha anche parlato della sua vita personale, rivelando di aver amato due donne contemporaneamente. “Ho amato due donne insieme”, ha confessato, senza entrare nei dettagli di questa complessa situazione sentimentale. Inoltre, ha raccontato di un incontro con Matteo Salvini, leader della Lega, durante un comizio. Peppino portò a Salvini due suoi dischi in vinile, e il politico, in modo scherzoso, gli chiese quanto gli dovesse per quei dischi. Questo episodio ha mostrato un lato più leggero e ironico del cantante, che ha sempre saputo mantenere un rapporto diretto e sincero con il suo pubblico e con le figure pubbliche che ha incontrato lungo il suo cammino.

Il film su Peppino di Capri

Il film per la televisione “Champagne – Peppino di Capri” è una biografia che racconta la vita del celebre cantante italiano Peppino di Capri. La narrazione copre un arco temporale che va dalle sue prime esibizioni da bambino nel 1943 fino alla sua prima vittoria al Festival di Sanremo nel 1973 con la canzone “Un grande amore e niente più”.

Produzione e riprese

Le riprese del film si sono svolte nell’ottobre 2024, durando circa quattro settimane, e sono state effettuate interamente in Campania. Le location principali includono l’isola di Capri, dove alcune scene sono state girate nella vera villa di Peppino di Capri per ricreare l’atmosfera autentica degli anni ’60 e ’70, e Napoli, con riprese effettuate in luoghi emblematici come la Galleria Umberto I e il Salone Margherita.

Promozione e anteprime

La promozione del film ha incluso una conferenza stampa tenutasi il 29 gennaio e una presentazione durante la seconda serata del 75º Festival di Sanremo il 12 febbraio , dove Alessandro Gervasi, interprete di Peppino da bambino, ha eseguito al pianoforte la canzone “Champagne”. Inoltre, il 23 febbraio, il film è stato proiettato in anteprima mondiale al TCL Chinese Theatre di Los Angeles durante la 20ª edizione del “Los Angeles Italia – Film, Fashion and Art Festival”.

La trasmissione in prima visione di “Champagne – Peppino di Capri” è prevista per lunedì 24 marzo , in prima serata su Rai 1. Questo film si inserisce nella serie di biografie televisive prodotte da Rai Fiction, che hanno già celebrato altri grandi artisti italiani come Mia Martini, Franco Califano e Nada.

le ultime news