Una carriera tra tg e Sanremo
Patrizia Rossetti, volto noto delle televendite italiane, ha raccontato in un’intervista la sua lunga carriera televisiva che ha attraversato ben 45 anni. “Ho iniziato a Empoli, facevo la segretaria in una ditta di nastri isolanti. La sera, più per divertimento che per altro perché era una cosa tra amici, leggevo il tg su una piccola tv: Antenna 5. Le telepromozioni? Ne ho sempre fatte: chi chiede se è un ripiego mi fa ridere. I clienti potrebbero trovare un altro venditore in un secondo. Devi essere bravo a tenerti il lavoro. Sono stata la prima ad andare in diretta con una televendita. A Cologno Monzese con Buon Pomeriggio avevo due studi, l’8 e il 9: in uno c’era la trasmissione, nell’altro correvo per la promozione. Mi mettevano addosso una specie di vestaglia, perché non c’era il tempo di fare il cambio d’abito: anche la mise differente era un segnale che i contenuti erano diversi”, ha dichiarato, ricordando i suoi esordi nel mondo della televisione. La Rossetti ha anche avuto l’onore di condurre il Festival di Sanremo, un’esperienza che definisce unica, nonostante l’abbia fatto senza ricevere compenso. “Il provino era con Nicoletta Orsomando, Arbore, Calabresi autore di Pippo Baudo. Dovevo leggere il regolamento di Sanremo. Un po’ i tg letti la sera, un po’ perché a scuola mi dicevano di studiare ripetendo ad alta voce, alla fine è andata. Il resto dei provini è stato in tv con Baudo, restammo in quattro, tra cui due gemelle. Le riviste avevano già preparato la copertina con loro due. E invece, grazie anche ai voti telefonici del pubblico eccomi al Festival con Cecchetto. Lui mi ha lasciato di stucco. Mi dice: sei sveglia, ce la fai, dividiamo la scaletta in due. Così ho presentato la mia metà. Sarà stata la giovane età, la spericolatezza, ma non ci pensavo: ricordo solo che ho perso 5 chili. L’ho fatto gratis. C’erano Al Bano e Romina, Riccardo Fogli, Claudia Mori, Riccardo Villa”, ha dichiarato, sottolineando come l’emozione di quel palco sia stata una delle esperienze più significative della sua vita professionale.
Le televendite e il rapporto con il pubblico
La Rossetti è conosciuta principalmente per il suo ruolo nelle televendite, un settore in cui è diventata una vera e propria icona. Ha saputo costruire un rapporto diretto e sincero con il suo pubblico, che l’ha sempre seguita con affetto. Tuttavia, non sono mancati episodi curiosi: Patrizia ha raccontato di ricevere spesso foto osé da parte di alcuni fan. “Li sgrido”, ha detto, spiegando che cerca di rispondere con fermezza ma sempre con un tocco di ironia. Questo tipo di interazioni, seppur inusuali, non hanno mai intaccato il suo rapporto con i telespettatori, che continuano a dimostrarle grande stima e affetto.
La vita privata e le preferenze personali
Nonostante il successo e la notorietà, Patrizia Rossetti ha sempre mantenuto un forte legame con le sue radici. Vive a Truccazzano, un piccolo comune in provincia di Milano e non ha mai sentito il bisogno di trasferirsi nella grande città. “Milano? Meglio Truccazzano”, ha affermato, sottolineando come la tranquillità e la qualità della vita in un centro più piccolo siano per lei fondamentali. La Rossetti ha anche parlato della sua vita privata, rivelando di non avere figli e di essere felice con il suo compagno, con cui condivide una vita serena e lontana dai riflettori.