Paolo Sottocorona: il ricordo di Enrico Mentana e di La7 e la sua carriera nel meteo

Enrico Mentana ricorda Paolo Sottocorona, storico meteorologo di La7, scomparso a 77 anni. Ripercorriamo la sua carriera e il suo stile unico nel presentare le previsioni del tempo.

Paolo Sottocorona, storico volto delle previsioni meteo di La7, è scomparso all’età di 77 anni. Nato a Firenze, ha dedicato la sua vita alla meteorologia, diventando un punto di riferimento per il pubblico italiano grazie al suo stile pacato e alla chiarezza delle sue analisi.

Il ricordo di Enrico Mentana e di La7

Il direttore del TgLa7, Enrico Mentana, ha espresso il suo cordoglio per la perdita di Sottocorona. In un post su Instagram, Mentana ha scritto: “Un nostro lutto, grave: se ne è andato Paolo Sottocorona”. Poche ore dopo, la foto di Sottocorona da giovane: “Così era Paolo quando lo conobbi quasi 40 anni fa in Rai. Stamattina per la prima volta non lo rivedremo, subito prima delle 8, con le sue carte satellitari e poi le foto inviate dai telespettatori. Un abbraccio alla sua Dora e ai suoi cari. La sua scrivania qui al tg resterà sua”. La 7 lo ha ricordato così sul suo sito: “Apprezzato soprattutto per le sue analisi equilibrate e il garbo con il quale era capace di entrare nella quotidianità degli spettatori. In un’epoca di allarmismo legato al clima, Sottocorona aveva la capacità di spiegare i fenomeni meteorologici in modo chiaro, rigoroso e con toni mai eccessivi”. 

Una carriera dedicata alla meteorologia

Dopo gli studi classici e quattro anni di Ingegneria, nel 1972 Sottocorona è entrato come ufficiale nel Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare. Fino al 1986 è stato addetto dell’Ufficio Meteorologico dell’aeroporto di Guidonia, poi al Centro Nazionale di Meteorologia. Ha iniziato la sua carriera televisiva realizzando la rubrica delle previsioni del tempo per la trasmissione ‘Unomattina’, per poi passare a Telemontecarlo, occupandosi sempre delle previsioni nel programma ‘Tappeto volante’. Tra il 1996 e il 1998 è stato autore di una rubrica di divulgazione meteorologica per ‘Geo & Geo’ su Rai 3. Nel 1999 è tornato a Telemontecarlo come conduttore de ‘La posta del Meteo’ e di ‘Sotto questo Sole’. Dal 2002 ha collaborato con La7, diventando uno dei volti noti della rete con le sue rubriche dedicate al meteo nei vari programmi della rete. 

Uno stile unico e apprezzato

Sottocorona era noto per il suo approccio equilibrato e il garbo con cui presentava le previsioni meteorologiche. In un’epoca di allarmismo legato al clima, aveva la capacità di spiegare i fenomeni meteorologici in modo chiaro, rigoroso e con toni mai eccessivi. La7 ha sottolineato che, in un’epoca di allarmismo legato al clima, Sottocorona aveva la capacità di spiegare i fenomeni meteorologici in modo chiaro, rigoroso e con toni mai eccessivi. 

le ultime news