La 97ª edizione degli Academy Awards si è tenuta ieri 2 marzo 2025 al Dolby Theatre di Los Angeles, con la conduzione del comico Conan O’Brien. La serata ha visto il trionfo del film “Anora”, che ha conquistato cinque statuette, inclusi i premi per Miglior Film, Miglior Regia e Miglior Attrice Protagonista.
I vincitori degli Oscar 2025
- Miglior Film: “Anora”
- Miglior Regia: Sean Baker per “Anora”
- Miglior Attore Protagonista: Adrien Brody per “The Brutalist”
- Miglior Attrice Protagonista: Mikey Madison per “Anora”
- Miglior Attore Non Protagonista: Kieran Culkin per “A Real Pain”
- Miglior Attrice Non Protagonista: Zoe Saldaña per “Emilia Pérez”
- Miglior Sceneggiatura Originale: “Anora”
- Miglior Sceneggiatura Non Originale: “The Brutalist”
- Miglior Film Internazionale: “I’m Still Here” (Brasile)
- Miglior Film d’Animazione: “Flow”
- Miglior Fotografia: “The Brutalist”
- Miglior Montaggio: “Anora”
- Miglior Colonna Sonora: “The Brutalist”
- Miglior Canzone Originale: “Emilia Pérez”
- Miglior Scenografia: “Wicked”
- Migliori Costumi: Paul Tazewell per “Wicked”
- Miglior Trucco e Acconciatura: “Wicked”
- Migliori Effetti Visivi: “Emilia Pérez”
Il Trionfo di “Anora”
“Anora”, diretto da Sean Baker, ha dominato la serata con cinque premi su sei nomination. Oltre al premio per il Miglior Film, Baker ha ricevuto l’Oscar per la Miglior Regia e la Miglior Sceneggiatura Originale. La protagonista Mikey Madison ha vinto il premio come Miglior Attrice Protagonista, mentre il film ha ottenuto anche il riconoscimento per il Miglior Montaggio.
Le altre premiazioni
Adrien Brody è stato insignito del premio come Miglior Attore Protagonista per la sua interpretazione in “The Brutalist”, film che ha ottenuto tre Oscar, inclusi Miglior Fotografia e Miglior Colonna Sonora. Kieran Culkin ha vinto il premio come Miglior Attore Non Protagonista per “A Real Pain”. Zoe Saldaña ha ricevuto l’Oscar come Miglior Attrice Non Protagonista per “Emilia Pérez”, film che, nonostante le 13 nomination, ha ottenuto solo due premi, incluso quello per la Miglior Canzone Originale.
Momenti salienti della cerimonia
La serata è stata caratterizzata da momenti memorabili, tra cui l’omaggio a James Bond, il ricordo di Gene Hackman da parte di Morgan Freeman e il tributo di Isabella Rossellini al regista David Lynch, recentemente scomparso.