Niccolò Fabi: la pausa dalla musica e il dolore per la perdita della figlia

Il cantautore Niccolò Fabi e il suo difficile percorso personale, segnato dalla perdita della figlia Olivia.

Niccolò Fabi ha attraversato nella sua vita momenti di profonda gioia artistica ma anche periodi di dolore intenso che hanno segnato profondamente il suo percorso personale e professionale. Tra questi, la perdita della figlia Olivia nel 2010 e la successiva decisione di prendersi una pausa dalla musica rappresentano due eventi cardine nella sua esistenza.

La tragedia della perdita di Olivia

Il 3 luglio 2010, la vita di Niccolò Fabi e della sua compagna dell’epoca, Shirin Amini, fu sconvolta dalla morte della loro figlia Olivia, affettuosamente chiamata “Lulù”. La bambina, di soli 22 mesi, fu colpita da una sepsi meningococcica fulminante, una forma aggressiva di meningite che non le lasciò scampo. Il dolore per questa perdita fu incommensurabile, come lo stesso Fabi dichiarò: “Il dolore devastante che mi attanaglia la gola è la conseguenza dell’esperienza più inaccettabile, orrida, ingiusta e innaturale che un essere umano può vivere.”

La fondazione “Parole di Lulù”

In memoria di Olivia, Niccolò e Shirin fondarono “Parole di Lulù”, una fondazione benefica dedicata a sostenere e promuovere progetti legati al mondo dell’infanzia. L’obiettivo era trasformare il dolore personale in un impegno concreto per aiutare altri bambini e le loro famiglie, creando iniziative che potessero migliorare la qualità della vita dei più piccoli.

La pausa dalla musica

La tragedia ebbe un impatto profondo sulla carriera artistica di Fabi. Nel 2017, dopo anni di intensa attività musicale, annunciò l’intenzione di prendersi una pausa dalle scene. Specificò che non si trattava di un addio definitivo alla musica, ma di una necessità di allontanarsi temporaneamente dai riflettori per dedicarsi a sé stesso e ai propri affetti. Il suo ultimo concerto prima della pausa si tenne il 26 novembre 2017 a Roma.

Il ritorno sulle scene

Niccolò Fabi ha annunciato il suo nuovo tour, il “Libertà negli occhi Tour 2025”, che si inserisce in un periodo importante della sua carriera, legato all’uscita del suo decimo album di inediti, Libertà negli occhi, previsto per il 16 maggio 2025. Questo nuovo lavoro discografico segna un’evoluzione nella sua musica, con brani come “Alba”, “L’amore capita” e “Acqua che scorre”, che promettono di conquistare i suoi fan con il consueto mix di poesia e riflessione che caratterizza il suo stile. Il tour, che partirà il 4 ottobre 2025, toccherà numerose città italiane e anche all’estero, portando sul palco le nuove canzoni ma anche i successi che hanno contraddistinto la carriera di Fabi, da Vento d’estate a Costruire. Fabi, noto per la sua capacità di creare un legame intimo con il pubblico, darà vita a concerti in teatri prestigiosi, offrendo uno spettacolo che sicuramente non mancherà di emozionare. I biglietti per il tour sono già disponibili a partire dal 10 marzo 2025 e, data la grande attesa, si prevede un rapido esaurirsi dei posti per le varie tappe.

La vicenda di Niccolò Fabi è un esempio toccante di come l’arte e l’impegno sociale possano nascere anche dai momenti più bui dell’esistenza. La sua musica, arricchita dalle esperienze personali, continua a toccare le corde dell’animo umano, offrendo conforto e ispirazione a chiunque abbia affrontato o stia affrontando periodi di dolore.

le ultime news