Neil Young ha recentemente pubblicato il brano ‘Let’s Roll Again’, in cui critica apertamente Elon Musk e la sua azienda Tesla. Durante un concerto benefico al Greek Theater di Los Angeles, il cantautore ha presentato la canzone, esortando le case automobilistiche tradizionali come Ford, General Motors e Chrysler a produrre veicoli elettrici sicuri e accessibili. Nel testo, Young canta: ‘Se sei fascista, compra una Tesla, finché è elettrica va bene tutto’.
Critiche a Elon Musk e Tesla
La canzone ‘Let’s Roll Again’ rappresenta una critica diretta a Elon Musk e alla sua azienda Tesla. Nel testo, Young afferma: ‘Se sei fascista, compra una Tesla, finché è elettrica va bene tutto’. Questa frase sottolinea la sua disapprovazione nei confronti delle posizioni politiche di Musk e del suo impatto sull’industria automobilistica. Inoltre, il cantautore invita le case automobilistiche tradizionali a costruire veicoli elettrici sicuri e accessibili, cantando: ‘Forza Ford, forza GM, forza Chrysler, diamoci di nuovo dentro, costruite qualcosa di utile alla gente, costruite un modo di vivere sicuro, costruite qualcosa che non uccida i bambini’.
Un passato di impegno ecologico
Neil Young è da sempre un sostenitore delle energie rinnovabili e dell’ecologia. Circa vent’anni fa, ha costruito un veicolo ibrido chiamato LincVolt, partendo da una Lincoln Continental del 1959. Questo progetto dimostra il suo impegno nel promuovere soluzioni di trasporto sostenibili. La sua nuova canzone riflette la sua continua dedizione a queste tematiche, esortando l’industria automobilistica a sviluppare veicoli elettrici che siano sicuri e rispettosi dell’ambiente.
Prossimi progetti musicali
‘Let’s Roll Again’ è il secondo singolo estratto dall’album ‘Talkin’ to the Trees’, che Neil Young pubblicherà il 13 giugno. Il brano è stato presentato in anteprima durante il concerto benefico ‘Light Up The Blues’. In questa nuova fase della sua carriera, Young continua a collaborare con la band Chrome Hearts, composta da Micah Nelson (chitarra), Spooner Oldham (organo), Corey McCormick (basso) e Anthony Logerfo (batteria).