Myrta Merlino si confessa: “Un inverno massacrante”

La conduttrice Myrta Merlino racconta i suoi recenti problemi di salute e l'intervento subito.

Myrta Merlino ha recentemente condiviso con il pubblico i dettagli di un periodo difficile legato alla sua salute. Dopo aver subito un intervento chirurgico, Merlino ha voluto raccontare la sua esperienza, definendola “massacrante”. La conduttrice ha spiegato che la decisione di fermarsi è stata necessaria per affrontare al meglio la situazione.

“Dovevo fermarmi”

In un’intervista al magazine OK Salute e Benessere la Merlino ha raccontato che per oltre tredici anni ha mantenuto un ritmo lavorativo frenetico, descrivendo la sua vita come un continuo “frullatore sempre acceso”. “Si arriva a un certo punto in cui non è più la vita a doversi incastrare e adeguare al lavoro, ma il lavoro a doversi adattare alla vita. Sono stata quotidianamente in diretta per 14 anni. Sono 13 anni che vivo con questo ritmo, come se fossi dentro a un frullatore sempre acceso. In questi casi hai due possibilità: o lasci che tutto si modelli su te, che la televisione ti consumi completamente, trasformandoti in una macchina da diretta, una persona che pensa unicamente alla carriera, o arrivi a un punto in cui molli perché non ce la fai più” ha dichiarato la giornalista. Questa intensa routine l’ha portata a riflettere sulla necessità di bilanciare carriera e benessere personale.

L’intervento subito

 La conduttrice ha rivelato di aver affrontato significativi problemi di salute, tra cui disturbi alla tiroide e una sinusite cronica. Inoltre, ha sofferto di tonsilliti ricorrenti che l’hanno costretta a sottoporsi a numerosi cicli di antibiotici e antinfiammatori. Queste condizioni hanno reso il suo inverno particolarmente difficile, culminando nella decisione di sottoporsi all’asportazione delle tonsille. “Qualche anno fa ho iniziato a manifestare disturbi alla gola, che è sempre stato il mio punto debole. Ho avuto problemi importanti alla tiroide e ho una sinusite cronica. Poi ho cominciato a soffrire di tonsilliti ricorrenti. Dopo un inverno massacrante, con decine e decine di cicli di antibiotici e antinfiammatori, la mia otorinolaringoiatra ha deciso che l’unica soluzione era quella di togliermi le tonsille” ha detto al magazine Ok Salute e Benessere. L’intervento, sebbene considerato di routine nei bambini, è risultato particolarmente doloroso per un adulto. Merlino ha descritto una convalescenza lunga e dolorosa, con dolori intensi che sono durati oltre due mesi. 

Queste rivelazioni offrono uno sguardo sincero sulle sfide personali affrontate da Merlino, evidenziando la complessità di gestire una carriera impegnativa mantenendo al contempo la salute e il benessere personale.

le ultime news