A partire da giovedì 29 maggio, Sky Uno e TV8 trasmetteranno “Money Road – Ogni tentazione ha un prezzo”, un nuovo game show condotto da Fabio Caressa. Il programma, adattamento italiano del format britannico “Tempting Fortune”, combina elementi di strategia e esperimento sociale, mettendo alla prova la resistenza dei partecipanti di fronte a varie tentazioni.
Il format del programma
In “Money Road”, dodici concorrenti intraprendono un impegnativo trekking attraverso la giungla malese, disponendo solo del minimo indispensabile per la sopravvivenza. Durante il percorso, vengono loro offerte diverse tentazioni, come cibo extra o comodità, che possono rendere il viaggio più agevole. Tuttavia, ogni tentazione ha un costo elevato, che viene detratto dal montepremi finale. I partecipanti devono quindi decidere se cedere alle tentazioni per un beneficio immediato o resistere per preservare il premio collettivo.
Fabio Caressa alla conduzione
Fabio Caressa, noto telecronista sportivo e volto di Sky, debutta come conduttore di un programma di intrattenimento con “Money Road”. In un video diffuso sui social, Caressa ha dichiarato: “Un esperimento che guiderò, dodici persone affronteranno un duro trekking nella giungla, avranno a disposizione il minimo indispensabile. Però, lungo il cammino, incontreranno alcune tentazioni che potranno rendere il percorso più semplice e sopportabile. Solo che le tentazioni avranno un prezzo molto alto, che verrà dedotto dal montepremi finale. Cosa faranno i concorrenti in gara? Lavoreranno per loro stessi o in gruppo? Sceglieranno l’egoismo o l’altruismo? E voi vi chiederete: cosa avrei fatto al posto loro?”
Un esperimento sociale nella giungla malese
Le riprese di “Money Road” si sono svolte in una remota isola della Malesia, offrendo uno scenario esotico e impegnativo per i concorrenti. Il programma si propone come un esperimento sociale, esplorando le dinamiche di gruppo e le scelte individuali in situazioni di stress e privazione. I partecipanti sono chiamati a bilanciare le proprie necessità personali con quelle del gruppo, affrontando dilemmi morali e strategici lungo il percorso.