Mauro Repetto, ex membro degli 883, ha rilasciato dichiarazioni sorprendenti durante un’intervista al programma “Ciao Maschio” che andrà in onda stasera. Repetto ha parlato apertamente a Nunzia De Girolamo del suo passato difficile e del rapporto complesso con sua madre, rivelando dettagli che hanno colpito il pubblico.
Una madre severa
Durante l’intervista, Mauro Repetto ha raccontato di aver vissuto un’infanzia dalla severità della madre. “Quando ero bambino mia mamma mi picchiava di brutto e mi metteva in castigo. Mi ha sempre forgiato in una maniera proprio all’antica, fino all’adolescenza. Da quel momento in poi è diventata la mamma più dolce del mondo”, ha confessato l’artista.. Repetto ha descritto le punizioni della madre “un po’ di veleno per iniettarmi il veleno della vita, avere l’antidoto”.
Il rapporto attuale con la madre
Nonostante il passato turbolento, Mauro Repetto ha rivelato che il rapporto con sua madre è cambiato nel tempo. “Da quel momento in poi è diventata la mamma più dolce del mondo. C’è una cosa che mi vergogno a dire, cioè che lei mi dà ancora la mancia. Anche se io non ne avrei bisogno, mi da la paghetta. Io l’accetto, come se avessi ancora 12 anni”, ha dichiarato, sottolineando come la loro relazione si sia evoluta in qualcosa di diverso rispetto al passato.
La vita dopo gli 883
Mauro Repetto ha anche parlato della sua decisione di lasciare gli 883, il famoso duo musicale che ha segnato un’epoca. “Sono andato via proprio perché in quanto egocentrico volevo seguire tutti i miei sogni e dare tutti i mezzi per realizzarli”, ha ammesso, spiegando che la scelta di abbandonare il gruppo è stata dettata dalla sua necessità di trovare un percorso personale. “Non c’è mai stato nessun screzio fra noi due (Max Pezzali, ndr). Semplicemente non era finito un sogno, ma ne avevo un altro”. Dopo l’uscita dagli 883, Repetto ha intrapreso diverse strade, cercando di costruire una carriera indipendente. Nonostante le sfide incontrate lungo il cammino, l’artista continua a essere una figura di riferimento per molti fan della musica italiana degli anni ’90.