La decisione dell’Università di Messina
L’Università di Messina ha deciso di non conferire la laurea honoris causa al rapper Marracash. La decisione è stata presa dopo un’attenta valutazione dei testi delle sue canzoni, che sono stati giudicati “potenzialmente sessisti”. L’ateneo avrebbe ritenuto che conferire un tale riconoscimento a Marracash potrebbe promuovere una cultura sbagliata. La notizia ha suscitato diverse reazioni, ma né il rapper né il suo staff hanno rilasciato commenti ufficiali sulla vicenda.
Le motivazioni del rifiuto
L’ateneo messinese ha spiegato che la decisione è stata presa per evitare di trasmettere messaggi che potrebbero essere interpretati come sessisti o discriminatori. L’Università ha sottolineato l’importanza di promuovere valori di uguaglianza e rispetto, e ha ritenuto che alcuni testi di Marracash non fossero in linea con questi principi. “Non possiamo permetterci di dare un messaggio sbagliato ai nostri studenti e alla società”, avrebbe dichiarato un portavoce dell’Università.
Reazioni e commenti
La decisione ha generato un dibattito acceso tra i fan del rapper e il pubblico in generale. Alcuni sostengono che i testi di Marracash riflettano la realtà sociale e non debbano essere censurati, mentre altri concordano con l’Università sulla necessità di mantenere alti standard etici. Nonostante le polemiche, Marracash non ha ancora commentato pubblicamente la decisione dell’Università di Messina. Anche il suo staff ha scelto di non rilasciare dichiarazioni ufficiali, mantenendo un profilo basso sulla questione.