Il 16 febbraio 2025, Lino Banfi è stato ospite della puntata di “Domenica In” dedicata al Festival di Sanremo, trasmessa in diretta dal Teatro Ariston di Sanremo. Durante l’episodio, il celebre attore pugliese ha vissuto un momento di profonda commozione.
La commozione di Lino Banfi
Simone Cristicchi, anch’egli ospite della trasmissione, ha eseguito il brano “Quando sarai piccola”, una canzone dedicata alla madre malata di Alzheimer. L’intensità emotiva dell’esibizione ha toccato profondamente Banfi, che ha ricordato la sua amata moglie, Lucia, scomparsa nel 2023 dopo una lunga battaglia contro la stessa malattia. Visibilmente commosso, Lino Banfi ha dichiarato: “Questo brano mi tocca personalmente e mi vergogno, ho 89 anni e lasciatemi piangere”. La canzone di Cristicchi ha suscitato una reazione simile anche in altri ospiti presenti in studio, tra cui la conduttrice Mara Venier. “Io sono riuscito a festeggiare 61 anni di matrimonio e un giorno, quando stava cominciando già il declino forte, stavo dando a mia moglie Lucia, il cibo, la stavo imboccando come i bambini piccoli e lei mi ha chiesto: “Se io un giorno non ti ricordo più?” E io, che di mestiere faccio il comico, ho cercato di farla ridere e le ho detto: “E quindi che fa? Ci presentiamo un’altra volta “Piacere, piacere e ci innamoriamo ancora”, ha commentato commosso l’attore pugliese.
Il brano “Quando sarai piccola” di Simone Cristicchi
“Quando sarai piccola” è una canzone dedicata alla madre dell’artista, affetta da una grave malattia. Il testo affronta con delicatezza e profondità il tema della malattia e del rapporto madre-figlio, offrendo una riflessione intima sulle dinamiche familiari e sulla fragilità umana. Cristicchi ha dichiarato che la canzone è “un pezzo di vita vera”, sottolineando l’autenticità e la personale esperienza che hanno ispirato la composizione. Il brano tocca anche temi più profondi, come la cura e l’affetto reciproco, l’empatia nei confronti delle persone care, e la consapevolezza che le cose più importanti sono quelle che spesso non vediamo o non apprezziamo nel momento in cui le abbiamo. In un mondo che tende sempre più ad apprezzare la velocità e l’effimero, “Quando sarai piccola” è una sorta di invito a rallentare, a riconoscere il valore delle piccole cose e a riflettere sulla vita in modo più profondo.