Ligabue: “Nel 1995 non me la passavo bene, con ‘Buon compleanno Elvis’ arrivò la svolta”

Il cantautore emiliano riflette sul passato e sul successo dell'album "Buon compleanno Elvis".

Luciano Ligabue ha festeggiato da poco 65 anni. Nato il 13 marzo 1960 a Correggio, in provincia di Reggio Emilia, il “Liga” ha dato vita a una carriera straordinaria, segnando oltre tre decenni di musica, concerti indimenticabili e incursioni nel cinema e nella letteratura. Con il suo stile inconfondibile e la capacità di raccontare la vita di provincia, le emozioni autentiche e i sogni mai sopiti, Ligabue è diventato un’icona indiscussa della musica italiana. In un’intervista, Ligabue ha raccontato come il 1995 sia stato un anno cruciale per lui, segnato da difficoltà personali e professionali. “Non me la passavo bene”, ha confessato, ricordando quel periodo di crisi che ha preceduto l’uscita del suo album “Buon compleanno Elvis”.

La crisi del 1995

Nel 1995, Ligabue si trovava in un momento difficile della sua vita. “Ero in crisi”, ha dichiarato il cantautore, spiegando che le cose non andavano bene né sul piano personale né su quello professionale. Nonostante il successo dei suoi lavori precedenti, Ligabue sentiva il peso delle aspettative e la pressione di dover confermare il suo talento. “Non sapevo se sarei riuscito a continuare”, ha ammesso, sottolineando quanto fosse incerto il suo futuro in quel periodo.

La svolta con “Buon compleanno Elvis”

L’uscita di “Buon compleanno Elvis” ha segnato una svolta decisiva nella carriera di Ligabue. L’album, pubblicato nel settembre del 1995, è stato accolto con entusiasmo da pubblico e critica, diventando uno dei lavori più iconici del cantautore. “Con ‘Elvis’ arrivò la svolta”, ha affermato Ligabue, riconoscendo l’importanza di quel disco nel rilancio della sua carriera. L’album ha venduto oltre un milione di copie, consolidando la sua posizione nel panorama musicale italiano e regalando a Ligabue una nuova fiducia in se stesso e nel suo lavoro.

I 65 anni e il futuro

Oggi, a 65 anni, Ligabue guarda al passato con gratitudine e un pizzico di incredulità. “Non me li sento”, ha detto riferendosi alla sua età, sottolineando come l’energia e la passione per la musica siano rimaste intatte nel tempo. Nonostante il passare degli anni, Ligabue continua a essere un punto di riferimento per molti fan e un protagonista indiscusso della scena musicale italiana. “La musica è la mia vita”, ha concluso, lasciando intendere che non ha intenzione di fermarsi qui.

le ultime news