La tragica scomparsa di Gene Hackman e di sua moglie Betsy Arakawa ha scosso profondamente il mondo del cinema e dell’opinione pubblica. Il 26 febbraio 2025, i corpi senza vita della coppia sono stati rinvenuti nella loro residenza di Santa Fe, in New Mexico. Le indagini successive hanno rivelato dettagli inquietanti riguardanti le condizioni igienico-sanitarie della proprietà, evidenziando un’infestazione di roditori che potrebbe aver avuto un ruolo determinante nella morte di Arakawa.
La scoperta dei corpi e le cause del decesso
Secondo quanto riportato da diverse fonti, tra cui il The Guardian e ABC News, Betsy Arakawa, 65 anni, è deceduta a causa della sindrome polmonare da hantavirus, una rara ma letale malattia trasmessa attraverso l’esposizione a escrementi, urine o saliva di roditori infetti. Gene Hackman, 95 anni, è morto pochi giorni dopo per complicazioni legate a una malattia cardiaca e al morbo di Alzheimer. I loro corpi sono stati trovati in stanze separate della villa, insieme a quello del loro cane, anch’esso deceduto.
L’infestazione di roditori nella proprietà
Un’ispezione ambientale condotta dal Dipartimento della Salute del New Mexico ha rivelato una significativa infestazione di roditori in diverse strutture della proprietà, tra cui garage, capannoni e casette per gli ospiti. Sono stati trovati nidi, escrementi e carcasse di roditori, mentre la residenza principale è stata giudicata a basso rischio. Tuttavia, l’attività dei roditori è stata riscontrata anche nei veicoli presenti nella proprietà.
Il contesto della proprietà e le condizioni di vita
La villa di Santa Fe, valutata oltre 4 milioni di dollari, era stata acquistata dalla coppia negli anni ’80 come rifugio lontano dai riflettori di Hollywood. Tuttavia, l’età avanzata di Hackman e le sue condizioni di salute, unite alla difficoltà di mantenere una proprietà così vasta, potrebbero aver contribuito al deterioramento delle condizioni igieniche. L’infestazione di roditori, sebbene non abbia interessato direttamente la residenza principale, ha rappresentato un serio rischio per la salute, culminando nella tragica morte di Arakawa.
La vicenda della villa infestata dai topi di Gene Hackman e Betsy Arakawa è un triste monito sull’importanza della manutenzione e delle condizioni igieniche delle abitazioni, indipendentemente dal loro valore o dalla fama dei proprietari. La perdita di due figure amate e rispettate sottolinea come anche le celebrità non siano immuni ai pericoli derivanti da negligenze domestiche.