La diciottesima edizione del Grande Fratello, conclusasi il 31 marzo, ha visto trionfare Jessica Morlacchi, cantante romana nota per essere stata la voce dei Gazosa.
Il percorso di Jessica nella Casa
Jessica, nata a Roma il 17 luglio 1987, ha iniziato la sua carriera musicale giovanissima, studiando basso a sette anni e fondando nel 1998 la band Eta Beta, poi divenuta Gazosa. Con il gruppo ha ottenuto successo con brani come “www.mipiacitu” e ha vinto il Festival di Sanremo 2001 nella categoria Nuove Proposte con “Stai con me (Forever)”. All’interno della Casa del Grande Fratello, Jessica ha affrontato un percorso complesso. Dopo un iniziale ritiro durante la ventunesima puntata, è stata ripescata alla venticinquesima, dimostrando resilienza e determinazione. La sua autenticità e il coraggio nell’affrontare le sfide personali hanno conquistato il pubblico, portandola alla vittoria con il 52,13% dei voti.
La finale e la vittoria
La serata finale, condotta da Alfonso Signorini con le opinioniste Cesara Buonamici e Beatrice Luzzi, è stata ricca di emozioni. Jessica ha prevalso nell’ultimo duello contro Helena Prestes mentre Chiara Cainelli si è classificata terza. Al momento dell’annuncio, Jessica ha espresso incredulità e gioia, dichiarando:
“Non sto capendo, sono felice.”
Su Instagram ha commentato a caldo: “Penso sia tutto uno scherzo, non riesco a realizzare. Grazie per aver creduto in me”.
Il significato della vittoria
La vittoria di Jessica rappresenta un riscatto personale e professionale. Dopo il successo giovanile con i Gazosa e le successive sfide, tra cui periodi di depressione e attacchi di panico, la sua partecipazione al Grande Fratello ha segnato una rinascita. Il pubblico ha premiato la sua sincerità e il percorso di crescita mostrato durante il reality.