Isabella Rossellini, celebre attrice e figlia di Ingrid Bergman e Roberto Rossellini, ha conquistato una prestigiosa nomination agli Oscar 2025 come miglior attrice non protagonista per il suo ruolo nel film “Conclave”. La notizia ha suscitato grande entusiasmo nell’attrice, già affermata a livello internazionale.
La reazione dell’attrice
Durante un’intervista, Isabella Rossellini ha espresso la sua gioia e incredulità per la candidatura: “È un onore immenso essere considerata per questo riconoscimento. Penso spesso ai miei genitori e vorrei che fossero qui per condividere questo momento con me”. L’emozione è palpabile nelle parole dell’attrice, che lega indissolubilmente la sua carriera al retaggio artistico e culturale della sua famiglia.
Il ricordo di David Lynch
“È il mio passato, tutto ciò che ho in me, che ho portato nella mia interpretazione di Suor Agnes nel film Conclave, lavorando sotto la chiara e tagliente direzione di Edward Berger, il suo incredibile cast e la sua troupe, in particolare l’incomparabile Ralph Fiennes – ha dichiarato la Rossellini – Grazie all’Academy. Sono molto onorata”. L’attrice e in passato modella ricorda anche un altro capitolo fondamentale della sua vita: “Oggi, con questa gioia, la mia mente non può fare a meno di soffermarsi nell’aldilà a David Lynch. La nostra collaborazione è stata fondamentale per la mia comprensione dell’arte della recitazione”.
Il ricordo dei genitori
In chiusura, Isabella Rossellini ha sottolineato quanto significativa sia stata la sua crescita personale e professionale, attribuendo parte del suo successo all’influenza dei genitori. “Quando ero giovane, venivo sempre identificata come la figlia di Ingrid Bergman e Roberto Rossellini. Con il passare degli anni, questo accade meno frequentemente e mi manca, soprattutto oggi. Mi hanno insegnato ad amare il cinema e a valorizzare ogni ruolo con dedizione e passione”.