Imma Tataranni 4: cosa è successo nella penultima puntata della serie?

La penultima puntata di Imma Tataranni 4 porta sconvolgimenti nella vita della protagonista.

Nella terza puntata della quarta stagione di “Imma Tataranni – Sostituto Procuratore”, intitolata “Quando finisce un amore” e trasmessa il 9 marzo, la trama si sviluppa su più fronti, intrecciando indagini criminali e vicende personali dei protagonisti.

Arresto di Cenzino Latronico e conseguenze per Calogiuri

La puntata si apre con il successo dell’operazione contro il boss latitante Cenzino Latronico, orchestrata grazie al lavoro sotto copertura del maresciallo Calogiuri. L’arresto rappresenta una vittoria significativa per la giustizia, ma espone Calogiuri a gravi minacce da parte del clan mafioso. Per garantire la sua sicurezza, il maresciallo è costretto a lasciare Matera, segnando un doloroso addio con Imma, con la quale aveva intrecciato una relazione complessa e intensa.

Il delitto al matrimonio della PM D’Antonio

Parallelamente, la PM D’Antonio celebra il suo matrimonio in una lussuosa tenuta appartenente al barone Aurelio Sansevero. La festa prende una piega drammatica quando il barone viene trovato morto, ucciso con una palla da biliardo. Imma Tataranni, presente all’evento, assume immediatamente la responsabilità delle indagini.

Indagini sulla morte del barone Sansevero

Le prime scoperte rivelano che Sansevero era un uomo progressista, noto per assumere immigrati irregolari nelle sue proprietà. Tuttavia, la sua reputazione è macchiata da relazioni extraconiugali, inclusa una presunta amante presente al matrimonio. La baronessa Isabella, moglie della vittima, fornisce informazioni cruciali sul carattere e sulle attività del marito. Emergono anche tensioni con il barone Morganti D’Aragona Pittis, rivale negli affari e in amore, avendo nutrito sentimenti per Isabella. Le indagini rivelano che Pittis aveva tentato di sabotare le attività di Sansevero, arrivando a pagare un immigrato per incendiare le auto degli ospiti durante il matrimonio.

Sviluppi personali: la crisi familiare di Imma

Sul fronte personale Imma affronta la crisi del suo matrimonio con Pietro. La figlia Valentina, venuta a conoscenza della relazione extraconiugale della madre con Calogiuri, reagisce con rabbia e delusione, complicando ulteriormente la situazione familiare. Nel frattempo, Diana, amica e collega di Imma, inizia il tirocinio come giudice di pace e sviluppa un legame sempre più stretto con Salvatore, cugino di Imma.

La scoperta dell’assassino

Le indagini sul delitto conducono Imma a scoprire che Sansevero aveva finanziato un’amniocentesi per una giovane dipendente con cui aveva avuto una relazione e che era stata licenziata poco prima del matrimonio. Un dettaglio cruciale emerge riguardo a un collier di diamanti appartenente alla baronessa Isabella, ritirato il giorno prima delle nozze ma non indossato. Imma, con un abile stratagemma, induce Isabella a confessare l’omicidio: la baronessa, dopo aver scoperto la gravidanza della giovane amante del marito e temendo che Sansevero volesse riconoscere il figlio, ha agito in preda alla rabbia, uccidendolo durante una colluttazione in cui il collier si era rotto.

Conclusione e prospettive future

Risolto il caso, Imma e Pietro decidono di informare Valentina della loro separazione. La reazione furiosa della figlia evidenzia le profonde ferite emotive all’interno della famiglia. In cerca di supporto, Imma si rivolge a Diana, interrompendo una sua cena con Salvatore. Le due amiche, consapevoli delle incertezze che le attendono, scelgono di affrontare insieme le sfide future, rafforzando il loro legame in un momento di grande vulnerabilità. Questa puntata ha messo in luce la complessità delle relazioni umane e le difficoltà nel bilanciare vita professionale e personale, temi centrali nella serie.

le ultime news