Il duo musicale italiano Coma Cose, composto da Fausto Zanardelli e Francesca Mesiano, come riportato da Il Corriere Della Sera, ha annunciato la fine della loro relazione sentimentale e della collaborazione artistica. In una dichiarazione congiunta, hanno spiegato che la decisione è stata maturata negli ultimi mesi, durante i quali hanno preferito mantenere la questione privata per rispettare i vari impegni professionali.
Una decisione maturata nel tempo
La separazione tra i due artisti è stata definita una decisione condivisa e ponderata, frutto di una riflessione maturata nel corso degli ultimi mesi. In una dichiarazione congiunta, i due hanno spiegato: “Ormai eravamo una coppia solo sul palco e non c’era proprio più nulla da riprendere”, sottolineando come il legame sentimentale si fosse progressivamente esaurito, lasciando spazio solo alla collaborazione professionale.
A incidere profondamente sulla crisi, secondo quanto raccontato dagli stessi protagonisti, è stato il peso di una carriera artistica intensa e totalizzante. “La nostra vita privata è stata cannibalizzata dal troppo lavoro”, hanno aggiunto, facendo riferimento a una quotidianità spesso sacrificata in nome degli impegni pubblici, delle tournée e dei progetti comuni.
Nonostante la fine del rapporto personale, i due hanno ribadito il rispetto reciproco e la volontà di preservare il legame professionale, almeno finché ci saranno progetti che lo richiedano. Una chiusura, dunque, che non ha i toni del conflitto, ma piuttosto quelli di una presa di coscienza, di un cambiamento necessario per ritrovare un equilibrio, anche lontano dai riflettori.
Un percorso artistico condiviso
Fausto e Francesca hanno iniziato la loro collaborazione musicale nel 2017, formando i Coma Cose. Nel 2019 hanno pubblicato il loro primo album, “Hype Aura”, che ha segnato l’inizio di una carriera ricca di successi. Hanno partecipato al Festival di Sanremo in tre occasioni: nel 2021 con “Fiamme negli occhi”, nel 2023 con “L’addio” e nel 2025 con “Cuoricini”. Durante la conferenza stampa del Festival di Sanremo 2023, avevano annunciato il loro matrimonio, celebrato il 3 ottobre 2024.
Il futuro dei Coma Cose
Con la fine della loro relazione sentimentale, si chiude anche il capitolo artistico dei Coma Cose, una delle coppie più emblematiche della scena musicale italiana degli ultimi anni. Il duo, formato da Fausto Lama e California, ha annunciato la conclusione del loro percorso musicale congiunto, segnando così la fine di un progetto che ha saputo unire parole intime e sonorità urbane, conquistando pubblico e critica.
Nonostante la scelta di interrompere sia il legame privato che quello professionale, entrambi gli artisti hanno voluto sottolineare che tra loro resta un sentimento di affetto profondo, rispetto e stima reciproca. In una dichiarazione condivisa, hanno affermato: “Faremo di tutto per non perderci di vista”, lasciando intendere che, pur non proseguendo come duo, il legame umano costruito negli anni continuerà a esistere in forme nuove.
La loro storia è stata sempre vissuta alla luce della sincerità, anche nei testi delle loro canzoni, che spesso raccontavano il loro vissuto emotivo, fatto di fragilità, lotte comuni e amore autentico. Per questo motivo, la separazione ha colpito particolarmente i fan, che hanno visto nella coppia un esempio raro di fusione tra vita e arte. Ora, con questa scelta, i Coma Cose si preparano ad affrontare strade artistiche individuali, ma con la consapevolezza di ciò che hanno costruito insieme — un progetto che ha lasciato un segno forte nel panorama musicale italiano contemporaneo.