Finalisti e ultime eliminazioni
I concorrenti che hanno conquistato un posto in finale sono Jessica Morlacchi, Lorenzo Spolverato, Zeudi Di Palma e Helena Prestes. Quest’ultima ha ottenuto l’accesso diretto alla finale durante la semifinale del 24 marzo, una puntata caratterizzata da tre eliminazioni significative: Giglio, Javier e Shaila Gatta. Al termine della semifinale, Chiara Cainelli e Mariavittoria Minghetti sono andate in nomination e si giocheranno l’ultimo posto disponibile per la finale. Ora spetterà al pubblico, tramite il televoto, determinare chi sarà l’ultima finalista di questa edizione del Grande Fratello.
“Zeudi pensa solo alla vittoria”
Nelle ultime ore, all’interno della casa del Grande Fratello, si è verificato un acceso confronto tra Helena Prestes e Zeudi Di Palma. Helena ha espresso forti dubbi sulle intenzioni di Zeudi, accusandola di averla “usata” per avanzare nel gioco e di essere focalizzata esclusivamente sulla vittoria. Secondo Helena, Zeudi tende a interpretare il ruolo della vittima, mostrando insicurezze e preoccupandosi eccessivamente del giudizio altrui. Inoltre, ha sottolineato come una persona sicura di sé non dovrebbe lasciarsi influenzare dalle opinioni esterne. Queste tensioni tra le due concorrenti non sono nuove. Già in precedenza Helena aveva messo in discussione l’autenticità dell’interesse di Zeudi nei suoi confronti, insinuando che fosse una strategia per ottenere maggiore visibilità nel programma. Tali dichiarazioni hanno suscitato reazioni anche al di fuori della casa, con l’intervento della madre di Zeudi, Mariarosaria Marino, che ha difeso la figlia pubblicando una lettera del 2020 per sottolineare la sincerità dei sentimenti di Zeudi.
La reazione dei fan
La situazione ha generato un acceso dibattito tra i fan del reality show, con schieramenti a favore dell’una o dell’altra concorrente. Mentre alcuni sostengono le accuse di Helena, altri ritengono che Zeudi sia stata ingiustamente attaccata e che le sue intenzioni siano genuine. Queste dinamiche contribuiscono ad alimentare l’interesse e le discussioni attorno al programma, evidenziando come le relazioni interpersonali all’interno della casa possano essere complesse e soggette a diverse interpretazioni.