Giorgia si racconta, tra Sanremo, X Factor e il nuovo album ‘G’: “Ho ritrovato forza e luce”

La cantante Giorgia ha condiviso a Fq Magazine le sue esperienze recenti, tra la partecipazione a Sanremo, il ruolo di giudice a X Factor e l'uscita del suo nuovo album 'G'.

Dopo anni di riflessione e ricerca interiore, Giorgia torna con “G”, il nuovo album in uscita venerdì 7 novembre. Un disco che, come lei stessa racconta, rappresenta una rinascita e una ritrovata armonia tra forza, autenticità e consapevolezza. “G” non è un concept album, ma un ritratto personale, costruito attorno alla sua voce e al suo vissuto. Brani, parole e melodie scelti per affinità, per istinto, per verità.
Un progetto che chiude simbolicamente un cerchio, iniziato nel 1994 con l’album d’esordio “Giorgia”, e che si conclude oggi con una semplice lettera: G.

Dalla confusione alla rinascita

“Dopo il Covid ero in uno stato di confusione, non sapevo cosa fare né come farlo – racconta l’artista nel corso di un’intervista a Fq Magazine –. La musica stava cambiando, il modo di scrivere, di pensare a un singolo, tutto era in movimento. È stato un periodo difficile per tutti, un momento storico in cui la parte emotiva è stata messa a dura prova.”
Da quella fase di smarrimento è nato “Blu”, il disco prodotto da Big Fish che ha segnato la sua ripartenza. Poi, nel 2023, la partecipazione a Sanremo con “Parole dette male”, esperienza che, pur non essendo un successo immediato, si è rivelata determinante.

“Non avrei fatto il Sanremo di quest’anno se non ci fosse stato quello precedente. È stato un passaggio fondamentale, utile a capirmi e a testarmi su un palco che per me resta sempre impegnativo.”

La fatica e la forza del ritorno

Tornare all’Ariston, confessa Giorgia, non è stato semplice.

“Ho provato una certa sofferenza interiore, ma sapevo che la canzone non era immediata. Potevo crollare, invece mi sono rimboccata le maniche. Ho ricominciato da capo, come agli inizi, lavorando con la stessa energia e facendo promozione con entusiasmo.”
Una nuova fase, segnata anche dal ruolo di co-conduttrice accanto ad Amadeus e dal percorso come giudice a X Factor, esperienze che le hanno restituito entusiasmo e fiducia.
“Ho riassaporato la sensazione degli inizi. Tutto quello che è arrivato mi ha dato una grande spinta. A volte sono proprio i momenti difficili a farci crescere, se li viviamo fino in fondo e se abbiamo qualcuno accanto che ci tende la mano.”

“Un femminismo gentile, come mia madre”

Giorgia, da sempre donna fiera e indipendente, ha parlato anche della vicenda che ha coinvolto alcune attiviste femministe, accusate di stalking e diffamazione.

“Non so quando il femminismo ha preso un’altra piega. Non trovo nulla di femminista nell’insultare le persone. Io sono cresciuta in un ambiente di donne forti, che si rimboccavano le maniche e mi hanno insegnato l’indipendenza e la parità. Mia madre è sempre stata una femminista gentile: mi dava libri, mi spiegava, mi parlava. Era un esempio, insieme alle sue sorelle.”

Un pensiero netto, espresso senza polemica ma con la serenità di chi ha fatto pace con se stessa:

“Non riesco a capire come si possa usare un’ideologia per insultare o augurare la morte. È un tempo molto violento. Io non ne avrei il tempo, né la volontà. Non credo che ci sia nulla di femminista in questo.”

Nuovo tour e voglia di televisione

Dal 25 novembre Giorgia tornerà nei palasport italiani con un tour che si preannuncia intenso, per poi riprendere in primavera dal 13 marzo. Ma non solo musica: la cantante non nasconde la passione per il piccolo schermo.

“Mi piace molto la televisione, ma vorrei essere al servizio di un format, non protagonista. Mi diverte, ma deve avere un senso.”

E a proposito del recente confronto acceso con Achille Lauro durante una puntata di X Factor 2025, chiarisce:

“Da un certo punto di vista lo capisco. Alla sua età forse avrei reagito allo stesso modo. Comunque poi mi ha chiamato e si è scusato in tutti i modi.”

Una nuova era artistica

Con “G”, Giorgia mostra ancora una volta la sua capacità di evolversi senza perdere identità. Un disco di maturità, di coraggio e di luce, che racconta una donna capace di attraversare la tempesta e tornare più forte.
Un ritorno che non guarda al passato, ma al presente, con la voce e l’anima di un’artista che non smette mai di cercare, di mettersi in discussione e, soprattutto, di emozionare.

Le nuove date dei Palasport:

25 NOVEMBRE 2025 | JESOLO (VE) – Palazzo Del Turismo DATA ZERO SOLD OUT
06 DICEMBRE 2025 | BOLOGNA – Unipol Arena SOLD OUT
08 DICEMBRE 2025 | FIRENZE – Nelson Mandela Forum SOLD OUT
10 DICEMBRE 2025 | TORINO – Inalpi Arena SOLD OUT
12 DICEMBRE 2025 | PESARO – Vitrifrigo Arena SOLD OUT
13 DICEMBRE 2025 | MILANO – Unipol Forum SOLD OUT
16 DICEMBRE 2025 | PADOVA – Kioene Arena SOLD OUT
19 DICEMBRE 2025 | ROMA – Palazzo Dello Sport SOLD OUT
20 DICEMBRE 2025 |BARI – Palaflorio SOLD OUT
22 DICEMBRE 2025 | ROMA – Palazzo Dello Sport
13 MARZO 2026 | TORINO – Inalpi Arena 
16 MARZO 2026 | ROMA – Palazzo dello Sport 
18 MARZO 2026 | BARI – Palaflorio 
21 MARZO 2026 | BOLOGNA – Unipol Arena 
23 MARZO 2026 | MILANO – Unipol Forum 
24 MARZO 2026 | MILANO – Unipol Forum 
28 MARZO 2026 | FIRENZE – Mandela Forum
30 MARZO 2026 | PADOVA – Kioene Arena 

le ultime news