Una decisione basata sull’amicizia
Gerry Scotti, noto conduttore televisivo italiano, ha confermato di essere stato invitato a Sanremo 2025 come co-conduttore del festival, e ha deciso di partecipare senza ricevere alcun compenso economico. “Vado a Sanremo in amicizia, senza cachet”, ha dichiarato Scotti. La partecipazione al festival si basa, dunque, su un legame di lunga data con Carlo Conti, conduttore principale della manifestazione, che ha invitato Scotti a portare il suo contributo alla kermesse canora.
Il sì di Pier Silvio Berlusconi
Gerry Scotti ha anche rivelato come sia riuscito a ottenere il via libera per la partecipazione all’evento da parte di Mediaset, la rete con cui è legato contrattualmente. Il mio editore ci ha messo 20 secondi a dirmi di sì quando gli ho riferito della telefonata di Conti. La domanda è stata: ti fa piacere? Ci tieni? Io ho risposto di sì. E allora vai, siamo felici anche noi, è stata la risposta di Pier Silvio. Qualcuno ha tirato in ballo la pax televisiva: ma io ho un tale rapporto con la mia azienda che non c’è bisogno di ricorrere a formule di questo tipo. E poi Sanremo viene visto dalla comunità dei media come un evento quasi a canale unificato, il programma nazional popolare per eccellenza che mette al centro la musica”. Insomma una approvazione rapida che dimostra il rapporto di fiducia e stima reciproca tra il conduttore e il dirigente televisivo, che non ha esitato a prestare il suo consenso per questa avventura sanremese.
Co-conduttore della prima serata insieme alla Clerici
Negli anni il nome di Gerry Scotti è stato associato spesso a Sanremo, senza mai diventare realtà: “Stavolta ho pensato: togliamoci questo sfizio, vediamo com’è, poi con quelle due persone lì”, ha dichiarato riferendosi a Conti e Clerici. “Con Carlo siamo stati spesso l’uno contro l’altro nei palinsesti, ma ci legano tante similitudini, tante passioni: la famiglia, il mare, la pesca, la barca, la musica, cose che contano più di tutto il resto”.