La recente scomparsa del leggendario attore Gene Hackman, avvenuta all’età di 95 anni, ha sollevato numerosi interrogativi riguardo alla destinazione del suo ingente patrimonio, stimato in circa 80 milioni di dollari. La situazione è resa ancor più complessa dalla quasi contemporanea morte della sua seconda moglie, Betsy Arakawa Hackman, designata come unica beneficiaria nel testamento dell’attore.
Le disposizioni testamentarie di Hackman
Secondo le informazioni disponibili, Gene Hackman aveva redatto un testamento in cui nominava la moglie Betsy come sola erede e successore fiduciario del suo patrimonio. Questo ha destato sorpresa, poiché i tre figli nati dal suo primo matrimonio con Faye Maltese—Christopher, Elizabeth e Leslie—non sono stati menzionati come beneficiari diretti.
La morte di Betsy Arakawa Hackman e le implicazioni legali
La situazione si è ulteriormente complicata con la morte di Betsy Arakawa Hackman, avvenuta pochi giorni prima di quella del marito. Questo evento ha generato incertezze sulla successione del patrimonio, poiché la designazione di Betsy come unica beneficiaria è diventata inefficace a causa della sua precedente scomparsa.
La questione della “Simultaneous Death Act”
Un aspetto cruciale nella determinazione degli eredi è rappresentato dalla “Simultaneous Death Act”, una legge americana che stabilisce le modalità di successione in caso di decessi avvenuti in tempi ravvicinati. Se i coniugi muoiono entro 120 ore l’uno dall’altro, la legge prevede che i patrimoni vengano distribuiti come se ciascuno fosse deceduto separatamente, evitando così che l’eredità passi da un coniuge all’altro per poi essere ridistribuita. Pertanto, la tempistica esatta delle morti di Gene e Betsy è fondamentale per stabilire la corretta distribuzione dell’eredità.
Il ruolo del Gene Hackman Living Trust
Un altro elemento da considerare è il “Gene Hackman Living Trust”, un trust istituito dall’attore per la gestione del suo patrimonio. Le disposizioni del trust potrebbero prevedere che, in assenza della moglie, i beni vengano destinati ad altri beneficiari o a cause benefiche. Tuttavia, i dettagli specifici del trust non sono stati resi pubblici, rendendo difficile prevedere l’esatta destinazione dell’eredità.
Le possibili rivendicazioni dei figli
Nonostante non siano stati nominati nel testamento, i figli di Gene Hackman potrebbero avanzare pretese sull’eredità in qualità di eredi legittimi. La legge prevede che, in assenza di altri beneficiari designati, i beni vengano distribuiti tra i parenti più prossimi. Tuttavia, eventuali rivendicazioni potrebbero essere complicate dalle disposizioni del trust e dalla necessità di dimostrare l’invalidità del testamento a causa della morte anticipata della moglie.
La distribuzione dell’eredità di Gene Hackman rimane incerta e potrebbe essere oggetto di contenziosi legali nei prossimi mesi. La combinazione di testamento, trust e leggi sulla successione rende la situazione particolarmente complessa. Sarà fondamentale chiarire le circostanze esatte delle morti di Gene e Betsy Hackman per determinare la corretta applicazione delle disposizioni legali e testamentarie.