Gazzelle: “L’indie non è morto, ma è in crisi”

Il cantautore Gazzelle parla del futuro dell'indie e della sua musica.

Il cantautore romano Gazzelle, tra i principali esponenti della scena indie italiana, ha rilasciato diverse dichiarazioni sulla situazione attuale del genere musicale che rappresenta, e non solo. Durante alcune interviste, ha espresso il suo punto di vista sull’indie e l’importanza di restare autentici in un panorama musicale che sembra sempre più dominato dai numeri.

“L’indie non è morto, ma non sta bene”

In un’intervista recente, Gazzelle ha affrontato la questione dello stato dell’indie italiano, rispondendo ai tanti che si chiedono se questo genere sia ormai giunto al termine del suo ciclo. “L’indie non è morto, ma sicuramente non è in salute”, ha affermato il cantautore, sottolineando che la scena musicale attuale è dominata dagli algoritmi e dal conteggio degli ascolti, piuttosto che dalla qualità e dall’innovazione artistica. Questa visione, secondo Gazzelle, mette a rischio la creatività degli artisti, i quali si trovano a dover confrontarsi con pressioni commerciali piuttosto che artistiche.

“Scrivo canzoni per durare oltre i numeri”

Gazzelle ha poi messo in evidenza l’importanza della durabilità nella musica. “La musica dovrebbe essere per sempre”, ha detto, ribadendo come il suo obiettivo sia creare brani che possano resistere al tempo piuttosto che inseguire il successo immediato dei numeri. Il cantautore ha lamentato come troppo spesso le decisioni artistiche siano dettate dalle esigenze di mercato, e ha sottolineato che il suo percorso musicale punta a offrire canzoni che restino nel cuore delle persone, al di là delle mode passeggere.

L’importanza di restare se stessi

Parlando del suo nuovo progetto musicale, Gazzelle ha enfatizzato la sincerità come aspetto cruciale del suo lavoro artistico. Nonostante i cambiamenti nel mercato musicale, Gazzelle continua a credere nel valore dell’autenticità e dell’espressione personale. “Cerco sempre di mettere me stesso nelle mie canzoni”, ha dichiarato, spiegando che questo approccio gli permette di mantenere una connessione vera con il pubblico. Per lui, questo è il vero potere della musica: la capacità di creare un legame autentico con gli ascoltatori, che vada oltre le metriche del successo commerciale.

In definitiva, mentre si discute del futuro dell’indie e della musica italiana, le parole di Gazzelle offrono uno spunto di riflessione sui valori fondamentali che dovrebbero guidare ogni artista: l’autenticità, la longevità e la connessione emotiva con il pubblico.

le ultime news