San Marino Song Contest 2025: al via la selezione per l’Eurovision
L’attesa è finita: il San Marino Song Contest 2025 prende ufficialmente il via, portando sul palco venti artisti pronti a contendersi l’onore di rappresentare la piccola repubblica all’Eurovision Song Contest di Basilea. L’evento, che si svolgerà l’8 marzo al Teatro Nuovo di Dogana, sarà condotto da Francesco Facchinetti e Flora Canto, volti noti della televisione italiana. A impreziosire la serata ci saranno anche ospiti d’eccezione come Cristiano Malgioglio e La Rappresentante di Lista, pronti a regalare momenti di spettacolo e intrattenimento.
Gabry Ponte in gara: un DJ internazionale alla conquista di San Marino
Tra i partecipanti spicca un nome d’eccezione: Gabry Ponte, celebre DJ e produttore musicale italiano, che ha deciso di mettersi alla prova dopo il successo del brano “Tutta l’Italia”, presentato a Sanremo 2024. La sua presenza aggiunge ulteriore prestigio alla competizione, accendendo la curiosità del pubblico e degli addetti ai lavori. Accanto a lui, una lineup variegata e ricca di talento: Bianca Atzei, Boosta, Pierdavide Carone, Marco Carta, Luisa Corna, Silvia Salemi, Vincenzo Capua, Elasi, Haymara, Questo e Quello, Taoma, The Rumpled e Giacomo Voli, artisti noti della scena musicale italiana. Ma la competizione ha anche una forte impronta internazionale, con partecipanti provenienti da diversi paesi: Besa (Albania), Curli (Svezia), King Foo (Slovenia), Paco (San Marino), Angy Sciacqua (Belgio) e Teslenko (Ucraina). Un mix di culture e sonorità che rende il San Marino Song Contest un appuntamento sempre più internazionale e inclusivo.
Le parole del Segretario di Stato per il Turismo
Il Segretario di Stato per il Turismo di San Marino, Federico Pedini Amati, ha sottolineato l’importanza dell’evento per la Repubblica, ribadendo l’unicità e il prestigio della manifestazione:
“Mi auguro che questo grande evento per la Repubblica di San Marino, unico nel suo genere, possa ottenere ancora maggiore visibilità, come merita. Il nostro obiettivo non è imitare nessuno, ma offrire a una selezione di artisti provenienti da tutto il mondo l’opportunità di partecipare e competere per rappresentare San Marino sul palco dell’Eurovision Song Contest, proprio come è avvenuto negli ultimi anni. Questa è stata la nostra intenzione sin dall’inizio e stiamo riuscendo a realizzarla”.
San Marino e l’Eurovision: un’opportunità di visibilità globale
La partecipazione all’Eurovision Song Contest rappresenta una straordinaria occasione per San Marino, consentendo al piccolo Stato di proiettarsi sulla scena musicale internazionale. Il San Marino Song Contest, oltre a essere una competizione, si conferma così una vetrina strategica per valorizzare artisti emergenti e affermati, promuovendo al contempo la cultura e il turismo del paese. Con una lineup ricca di talento e una produzione sempre più ambiziosa, il San Marino Song Contest 2025 si prepara a regalare un’edizione spettacolare e avvincente. L’appuntamento è fissato per l’8 marzo, quando scopriremo chi conquisterà il palco di Basilea per rappresentare la piccola San Marino.