Francis Ford Coppola mette all’asta i suoi orologi di lusso dopo il flop di “Megalopolis”

Il regista Francis Ford Coppola ha annunciato la vendita di sette orologi di lusso per far fronte alle difficoltà finanziarie seguite al fallimento commerciale del suo ultimo film, "Megalopolis".

Francis Ford Coppola ha annunciato che metterà all’asta sette orologi della sua collezione personale il prossimo 6 dicembre a New York, tramite la casa d’aste Phillips, specializzata in orologi di lusso e opere d’arte.

Il regista, noto per Il Padrino e Apocalypse Now, ha spiegato con franchezza: «Voglio raccogliere un po’ di soldi per tenere a galla la nave». Tra i pezzi in vendita spicca un F.P. Journe FFC Prototype, realizzato nel 2014 insieme all’orologiaio svizzero François-Paul Journe, che segna le ore con le dita di un guanto meccanico. L’oggetto è stimato oltre un milione di dollari. «L’ho indossato solo poche volte, era troppo costoso perfino da assicurare», ha dichiarato Coppola al New York Times.

Non è la prima volta che il regista affronta problemi finanziari. Negli anni ’80 il flop del musical Un sogno lungo un giorno lo portò a una serie di bancarotte, e negli anni ’90 dichiarò debiti per quasi 100 milioni di dollari. L’ultimo progetto, Megalopolis, finanziato quasi interamente da lui, ha avuto un costo superiore ai 100 milioni di dollari ma ha incassato soltanto 14,4 milioni al botteghino. «Ho investito tutto ciò che avevo. Ora non ho più soldi», ha ammesso.

Oltre al F.P. Journe, l’asta includerà due Patek Philippe, un Blancpain Minute Repeater, un IWC Chronograph, un altro F.P. Journe e un Breguet Classique, con stime che partono da poche migliaia di dollari fino a oltre 200mila per i pezzi più rari. Alcuni orologi rimarranno però nella collezione privata del regista, come il suo Audemars Piguet Perpetual Calendar, che Coppola ha deciso di destinare al bisnipote. Il Rolex, invece, è già stato regalato a un vicino di casa veterano di guerra in Afghanistan.

le ultime news