Francesca Manzini racconta la sua lotta contro i disturbi alimentari

La conduttrice Francesca Manzini si apre sui suoi problemi di anoressia e bulimia, condividendo il suo percorso di guarigione.

Francesca Manzini, ospite di Caterina Balivo a La Volta Buona ha raccontato la sua lotta contro l’anoressia e la bulimia: “Mi ricordo che mia madre mi umettava un po’ le labbra. Era tremendo. Questi mali devi stringerli forte per poterli debellare. Subisci, poi ti svegli e dici basta”.

“Non mangiavo e non bevevo”

Francesca Manzini ha descritto un periodo particolarmente buio della sua vita, in cui il suo rapporto con il cibo era diventato estremamente problematico. “Non mangiavo e non bevevo”, ha confessato, spiegando come la sua salute fosse gravemente compromessa. La conduttrice ha ricordato di aver raggiunto un peso di soli 47 chili, una condizione che l’ha portata a dover essere sottoposta a flebo per ricevere i nutrienti necessari. Questo periodo critico è stato caratterizzato da una lotta continua contro se stessa e il suo corpo, una battaglia che ha richiesto tempo e determinazione per essere superata.

La causa scatenante

Secondo quanto riportato, la Manzini ha individuato un evento scatenante che ha contribuito all’insorgere dei suoi disturbi alimentari: la perdita di una persona cara. Questo lutto ha avuto un impatto devastante sulla sua vita, portandola a cercare di controllare il dolore attraverso il controllo del cibo. “Era un modo per gestire il dolore”, ha spiegato, sottolineando come il suo comportamento alimentare fosse una risposta al trauma emotivo subito. La conduttrice ha anche parlato delle difficoltà nel riconoscere e affrontare il problema, un passo fondamentale verso la guarigione.

Il percorso di guarigione

Francesca Manzini ha raccontato come, grazie al supporto di professionisti e persone a lei vicine, sia riuscita a intraprendere un percorso di guarigione. Ha sottolineato l’importanza di chiedere aiuto e di non affrontare da soli una battaglia così complessa. “È stato un percorso lungo e difficile, ma necessario”, ha dichiarato, evidenziando come il supporto psicologico e il sostegno dei suoi cari siano stati cruciali per il suo recupero. La sua testimonianza vuole essere un messaggio di speranza per chiunque stia affrontando una situazione simile, incoraggiando a non arrendersi e a cercare il sostegno necessario per superare i disturbi alimentari.

le ultime news